Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA


Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.

La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.

Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...

ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.

Indirizzo: Via Menichetti, 28 - 59100 PRATO (PO)
Telefono: +39 0574 54871 Email: contacts@biancalani.com Sito web: www.biancalani.comBiancalani, azienda italiana storica del settore meccanotessile, da oltre 60 anni si occupa della progettazione e costruzione di macchine per finissaggio di tessuti e maglieria. La nostra azienda offre soluzioni sempre originali ed efficaci per la nobilitazione di tessuti ortogonali e a maglia, per ogni applicazione, in una vasta gamma di composizioni e di costruzioni. Tutto il personale è da sempre proteso in un unico sforzo: offrire ai clienti la massima soddisfazione.
Per questo sono per noi motivo di orgoglio la grande affidabilità delle nostre soluzioni e linee e, soprattutto, il servizio che offriamo al cliente pre e post vendita: Biancalani ha infatti centri di assistenza locali situati nelle grandi aree tessili del mondo: Stati Uniti, America del Sud, Europa, Cina, Turchia, India, Indonesia. Questo garantisce un vantaggio reale ai nostri clienti sia in termini di risparmio di tempo che di supporto immediato.
Ciò comprende anni di esperienza, uno staff di tecnici locali ultra-specializzati e formati al punto da poter gestire qualsiasi tipo di situazione, dall’installazione all’avviamento dei macchinari Biancalani fino a risolvere eventuali complicazioni. Inoltre il Tclab, l’ufficio tecnologico interno, è sempre disponibile ad eseguire prove con tessuti dei clienti per offrire consulenza sulle ricette di lavorazione.
Indirizzo: Strada Statale 231 - 12066 Monticello D'alba (CN)
Telefono: +39 0173 440576 Email: corino@corinomacchine.com Sito web: www.corinomacchine.comNata nel 1983 ad opera del Sig. Roberto Corino, attuale Presidente, si è in breve imposta nel settore tintoria e finissaggio a livello mondiale con un’impronta unica ed inimitabile, rivoluzionando i processi legati alla manipolazione e trattamento del tessuto. Le soluzioni tecniche innovative, le prestazioni e l’affidabilità di macchine come il raddrizzatrama a spilli (“SUPER N”), di dispositivi come il deavvolgitore o il cesto di taglio della maglia tubolare (solo per citarne alcuni) hanno fatto della Corino Macchine il punto di riferimento per tutto il meccanotessile. In aggiunta, una produzione da sempre 100% made in Italy e un’attenzione speciale ai bisogni e alle richieste dei clienti, hanno consolidato negli anni una leadership ormai indiscussa e confermata dal numero e dalla diffusione mondiale dei clienti.
La gamma prodotti dell’azienda è vasta, spaziando da semplici dispositivi quali allargatori e centratori, per arrivare a linee complete quali apricorda taglierina (“SUPERSLIT”) o spremitore per tubolare (ST4). Inoltre, produciamo macchine per ogni tipo di tessuto, dalla trama-ordito alla maglia, per arrivare anche ai tessuti tecnici e al non-tessuto.
Una storia di idee, coraggio ed impegno, che adesso continua con la seconda generazione della famiglia Corino.
Indirizzo: Via Santa Rita - 21057 Olgiate Olona (VA)
Telefono: +39 0331 323202 Email: info@btsr.com Sito web: www.btsr.comUn grande valore nel mondo.
Da oltre quarant’anni, BTSR costituisce il Partner di riferimento a livello internazionale delle maggiori aziende operanti nella filiera tessile e tecnico-tessile, dai processi di preparazione del filo alla realizzazione di manufatti tessili.Le soluzioni BTSR includono sensori elettronici e sistemi intelligenti finalizzati a soddisfare le esigenze più diversificate relativamente al monitoraggio dello scorrimento del filo, al controllo della tensione di alimentazione e dei maggiori parametri di qualità di tutti i tipi di filati – filati tradizionali, elastomeri, fibre di vetro, fibre di carbonio.Il marchio BTSR è riconosciuto, dagli operatori del settore, quale sinonimo di garanzia e di innovazione.BTSR rappresenta un grande valore nel mondo grazie alla capillare rete di distribuzione internazionale, presente in oltre 40 paesi, in grado di garantire una qualificata assistenza in tutti i principali mercati, dall’Europa al Nord e Sud America a tutto il Far East.
Indirizzo: Via Provinciale, 581 - 24059 Urgnano (BG)
Telefono: +39 035 4822811 Email: mcs@mcsgroup.it Sito web: www.mcstextile.itMCS SpA guida un gruppo meccano-tessile che inizia la propria attività negli anni ’60. include TERMOELETTRONICA ed EUROPIZZI.
La nostra missione è garantire un prodotto e un servizio adeguati alle aspettative dei clienti., senza attendere passivamente le richieste di mercato.ma proponendo le novità della ricerca ed esperienza.
Nel 2022 MCS decide di aprire all’interno di EUROPIZZI (tintoria del gruppo MCS) una zona dedicata unicamente alla innovazione: INNOVATION BLUE AREA.
Qui vengono installati i nuovi prodotti, di MCS e di TERMOELETTRONICA, testati, e messi a disposizione di clienti per tutte le prove
Oggi vi sono installati:
CHRONOFLOW, macchina da tintura in corda HT a consumi ridottissimi; MULTIWASH-M , lavaggio in corda a basso impatto ecologico completamente modulare e configurabile, DOUBLE JOGGER -C4 il grande salto nella tintura e preparazione discontinue in aperto, con risparmi di tempi di processo fino al 50%.
Un prodotto ricco di tecnologia, innovazione ed affidabilità, come da sempre nel nostro stile, risultato di continue ricerche e test direttamente sul campo.
Il catalogo MCS
• Macchine di tintura in corda a alta e bassa temperatura
• Macchine di tintura in aperto (jigger ed autoclavi) a alta e bassa temperatura
• Linee di preparazione e lavaggio in corda ed in aperto
Il catalogo TERMOELETTRONICA
• Impianti per dosaggio ausiliari chimici liquidi
• Impianti per dosaggio polveri
• Impianti per dosaggio sale
• Sistemi SW di automazione gestionali
Indirizzo: Viale Europa, 4 b/c - 20030 SENAGO (MI)
Telefono: +39 02 99483511 Email: info@danitech.it Sito web: www.danitech.itDANITECH ENGINEERING AND SOLUTIONS S.R.L.
Indirizzo: Via Carlo Fenzi, 14 - 25135 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 376711 Email: santoni@santoni.com Sito web: www.santoni.comSantoni nasce nel 1919 ed è in assoluto la prima azienda italiana a produrre macchine per calze. Nel 1989 entra a far parte del Gruppo Lonati, un Gruppo attivo in diversi settori che spaziano dal Tessile, Elettronico, Siderurgico, Immobiliare, Finanziario, Bancario, all’Istruzione.
Negli ultimi venti anni Santoni ha sviluppato una serie di macchine circolari per maglieria Seamless diventando leader mondiale in questa tecnologia.
Le macchine Seamless esprimono un concetto rivoluzionario nell’ambito delle macchine tessili. Il loro uso, inizialmente limitato alla produzione di maglieria intima, negli anni ha abbracciato nuovi settori.
Di recente, il know-how delle macchine seamless unito a quello della calzetteria ha portato alla realizzazione di una nuova macchina circolare per la produzione di tomaie one-piece senza cuciture, che riduce al minimo la quantità di scarto per essere al passo con la sostenibilità.
Indirizzo: Via Colombera, 70 - 21048 Solbiate Arno (VA)
Telefono: +39 0331 989533 Email: sales@fadis.it Sito web: www.fadis.itDal 1960 Fadis è sinonimo di roccatrici di precisione. Da sempre di proprietà e gestita dalla stessa famiglia, FADIS è leader nella produzione di focacciatrici, roccatrici, binatrici, dipanatrici, aspatrici, rochettatrici, interlacciatrici, macchine per la ricopertura ad aria, testurizzatrici ad aria e copsatrici per la lavorazione di tutti i tipi di filato, come cotone, lana, seta, fibre artificiali, fibre sintetiche, fibre miste, filati interlacciati e filati fantasia. Fadis è presente in oltre 70 paesi nel mondo, improntata sull’innovazione, sulla ricerca e sviluppo e l’ultima generazione di roccatrici di precisione ne è una prova concreta. Il tutto è 100% made in Italy.
Indirizzo: Via Della Fisica, 1/3 - 36030 Sarcedo (VI)
Telefono: +39 0445 343200 Email: tonello@tonello.com Sito web: www.tonello.comTonello è il leader mondiale delle tecnologie di finissaggio in capo che, dal 1981, contribuisce al successo del made in Italy in tutto il mondo.
Grazie alle sue macchine all’avanguardia e ad un servizio unico nel suo genere, lavora a fianco dei suoi clienti creando un legame tra i marchi e le aziende che lavorano, tingono e trattano i capi.Con oltre 9500 macchine vendute in tutto il mondo, Tonello è considerato il punto di riferimento per l’industria del finissaggio in capo.
Indirizzo: Via E. Strobino, 24 - Zona Ind.le Macrolotto 2 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 592557 Email: services@pafa.it; sales@pafa.it Sito web: www.pafasystem.comDal 1962 progettiamo e costruiamo macchine per filatura. Oggi siamo leader del settore ed offriamo la più ampia gamma di macchine per filati fantasia al mondo. La nostra produzione, presente in 40 paesi, oltre a filatoi e torcitoi per filati fantasia comprende macchine per la preparazione alla filatura quali banchi a fusi e finitori, macchine per filati speciali, macchine per ciniglia , macchine per garzare e macchine accessorie. Grazie alla nostra lunga esperienza sono disponibili molte configurazioni macchina per le diverse tipologie di lavorazione, alcune combinabili tra loro, con raccolta in fusi e/o in rocca e con sistemi di stiro per fibra luna e fibra corta, molti dei quali Brevetti Pafa. Le nostre macchine sono indicate sia per produzioni industriali che per organizzazioni più orientate ad una produzione artigianale, sono equipaggiate con automazione Siemens ed interfaccia Pafacontrol, sono conformi a Industria 4.0, e connesse da remoto per un servizio assistenza rapido ed efficacie.
Tutte le macchine Pafa sono certificate Green Label- Suistanable machinery , garanzia di efficienza, risparmio energetico e basso impatto ambientale.
Indirizzo: Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 23901 Email: sales.department@lonati.com Sito web: www.lonati.comCon più di sessant’ anni di esperienza, un know-how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, LONATI è leader nel settore delle macchine circolari per calzifici. I clienti si rivolgono a LONATI con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza. Grazie a un management capace di anticipar e i trend di mercato e all’aggiornamento continuo del personale tecnico, LONATI è in grado di instaurare un rapporto di partnership e fiducia con ogni cliente. L’azienda sorge su un’area di 80.000 mq, di cui 24.500 mq coperti, a Brescia nell’area di San Polo.
LA POTENZIALITÀ PRODUTTIVA LONATI È DI CIRCA 10.000 – 11.000 MACCHINE (COMPOSTE DA OLTRE 50 MODELLI IN PRODUZIONE)
Indirizzo: Via Onorio Vannucchi, 15/1 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 51321 Email: tecnorama@tecnorama.it Sito web: www.tecnorama.itTECNORAMA produce sistemi di laboratorio per lo sviluppo della RICETTA ESATTA per le macchine di tintura di produzione, al fine di evitare correzioni e re-tinture in produzione.La ricetta esatta viene sviluppata grazie al DOS&DYE®, un sistema completamente automatico, che riproduce fedelmente in laboratorio la tintoria e il processo di tintura.Oltre ai sistemi di laboratorio, TECNORAMA offre soluzioni per il dosaggio automatico di coloranti e prodotti chimici sia liquidi che solidi per la tintura industriale e sistemi automatici di dissoluzione con il trasferimento dei prodotti disciolti alle macchine di produzione.
Indirizzo: Z.A.I. KORIS - Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761477 Email: sperottorimar@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comSperotto Rimar, fondata in Italia nel 1949, è nota per essere un importante produttore di macchine per il finissaggio tessile ed è specializzata nella rifinizione di tessuti naturali e misti.Lunga esperienza e profondo know-how sono le caratteristiche principali di Sperotto Rimar. Dopo oltre 60 anni di attività, Sperotto Rimar è oggi famosa nel mondo per affidabilità dei prodotti, competenza tecnica e conoscenza dei processi tessili.
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio Spa, grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Corso Sempione, 67 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono: +39 0331 631380 Email: info@mariocrosta.com Sito web: www.mariocrosta.comProduttore di macchinari di finissaggio tessile per tutti i tipi di tessuti a maglia e a navetta, come macchine garzatrici, macchine per polar fleece, spazzolatrici, cimatrici, smerigliatrici, decatissaggi discontinui, calandre a bacinella e molte altre macchine per tessuti misti
Indirizzo: Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761441 Email: smit@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comRiconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un’azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.