Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA
Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.
La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Z.A.I. KORIS - Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761477 Email: sperottorimar@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comSperotto Rimar, fondata in Italia nel 1949, è nota per essere un importante produttore di macchine per il finissaggio tessile ed è specializzata nella rifinizione di tessuti naturali e misti.Lunga esperienza e profondo know-how sono le caratteristiche principali di Sperotto Rimar. Dopo oltre 60 anni di attività, Sperotto Rimar è oggi famosa nel mondo per affidabilità dei prodotti, competenza tecnica e conoscenza dei processi tessili.
Indirizzo: Via Firenze, 3 - 22079 Villa Guardia (CO)
Telefono: +39 031 483319 Email: INFO_COMO@EPSON.IT Sito web: www.epsoncomo.itIndirizzo: Via Briantea, 3 - 22038 Tavernerio (CO)
Telefono: +39 031 360360 Email: noseda@noseda1893.it Sito web: www.noseda1893.itFondata nel 1893 e situata a Como, Noseda ha sviluppato un qualificato know-how nelle più avanzate applicazioni tessili. Un Team qualificato interpreta le esigenze del Cliente ed offre soluzioni integrate ed innovative. Linea dedicata alla tintura tessuti in corda. Due modelli: serie MF (disponibile anche nella versione H) e serie SP senza aspo. Tra le novità: sistema di controllo dinamico di velocità/coppia CDVC; controllo PH a tre agenti, sistema di regolazione integrata di velocità, coppia, livello, pressione all’ugello e posizione valvole di aspirazione. Linea dedicata alla tintura tessuti in largo. Macchine per tingere su subbio della serie TS, disponibili anche nel modello HHD.
Un nuovo sistema di controllo del processo, nuovi sistemi di introduzione e dosaggio prodotti, nuovo sistema di controllo PH ed un Software per la gestione di pompe a geometria variabile. Un innovativo sistema di arrotolatura NC06 W+D ed una linea di preparazione in continuo per tessuti a maglia elasticizzata e trama ordito stretch. Linea dedicata alla tintura di filati su rocca: versione HPF-HS con Flex 10 e Flex D con nuovi sistemi di dosaggio e controllo di processo. Applicazione su filati sintetici anche ad altissima tenacità, su lane ritorte e cachemire o su filati stretch. Lab Monitor per campionatura a rapporto di bagno costante, complete di Flex 10, Flex D, HPF-HS, SCR 5000 3D e tecnologie AcquaZERO.
Indirizzo: Via Bancora e Rimoldi 47 - 22070 GUANZATE (CO)
Telefono: +39 02 9650169 Email: info@msitaly.com Sito web: www.msitaly.comMS Printing Solutions, con sede a Guanzate – Italia, è leader nella produzione di macchine per la stampa digitale tessile industriale, sia scanning che single pass. Questo risultato è frutto di un percorso lungo, ricco di esperienza e passione. Per MS la tradizione è importante; sarebbe impossibile innovare senza conoscere profondamente le origini di un prodotto, la storia di un settore. Le tecnologie moderne consentono di migliorare ogni aspetto della stampa: dalla performance produttiva alla sostenibilità ambientale. La versatilità delle moderne tecnologie consente d’affacciarsi a numerosi settori oltre a quello tessile, quali la carta e i materiali plastici.
Qualità e affidabilità sono una questione di dettagli. Lavoriamo duramente giorno per giorno scandagliando ogni fase del processo per mantenere i nostri criteri di affidabilità sempre ad alto livello. Solo rimanendo sempre un passo avanti, possiamo guidare il cambiamento tecnologico. Lo abbiamo fatto con LaRio single pass; lo faremo ancora trovando oggi le soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di domani. La sostenibilità è un dovere, sviluppare tecnologie sostenibili è la nostra responsabilità verso le generazioni future.
Indirizzo: Via Santa Rita - 21057 Olgiate Olona (VA)
Telefono: +39 0331 323202 Email: info@btsr.com Sito web: www.btsr.comUn grande valore nel mondo.
Da oltre quarant’anni, BTSR costituisce il Partner di riferimento a livello internazionale delle maggiori aziende operanti nella filiera tessile e tecnico-tessile, dai processi di preparazione del filo alla realizzazione di manufatti tessili.Le soluzioni BTSR includono sensori elettronici e sistemi intelligenti finalizzati a soddisfare le esigenze più diversificate relativamente al monitoraggio dello scorrimento del filo, al controllo della tensione di alimentazione e dei maggiori parametri di qualità di tutti i tipi di filati – filati tradizionali, elastomeri, fibre di vetro, fibre di carbonio.Il marchio BTSR è riconosciuto, dagli operatori del settore, quale sinonimo di garanzia e di innovazione.BTSR rappresenta un grande valore nel mondo grazie alla capillare rete di distribuzione internazionale, presente in oltre 40 paesi, in grado di garantire una qualificata assistenza in tutti i principali mercati, dall’Europa al Nord e Sud America a tutto il Far East.
Indirizzo: Via del Lavoro, 130 - 24040 COMUN NUOVO (BG)
Telefono: +39 035 3844511 Email: reg-info@efi.com Sito web: www.efi.com/reggianiGrazie ad oltre 75 anni di esperienza e di ricerca costante dell’eccellenza tecnologica, EFI Reggiani (comprende i marchi Reggiani Macchine, Mezzera, Jaeggli e Inèdit Software) fornisce in tutto il mondo soluzioni integrate per il mercato tessile basate sullo sviluppo di processi sostenibili. Grazie all’elevata qualità e alle prestazioni dei propri macchinari e all’eccellente servizio garantito ai propri clienti, oggi EFI Reggiani è sicuramente il principale produttore di macchine da stampa e per il pre-post trattamento dei tessuti (tra cui sistemi di lavaggio, candeggio, denim e tintoria). Una risposta completa per l’intero processo produttivo, partendo dai processi di trattamento del tessuto, alla stampa fino ad arrivare al finissaggio. Inoltre, Inèdit offre soluzioni software per la stampa digitale, il design creativo e la gestione del colore consentendo ai nostri clienti di ottimizzare i processi ed integrarli in modo efficiente nel loro flusso di lavoro di stampa digitale su tessuto. Il Gruppo progetta e produce in Italia, vende in tutto il mondo macchine tessili di alta qualità adatte a ogni tipo di substrato e applicazione (moda, tessile per la casa, abbigliamento sportivo, pubblicità). Le innovazioni di EFI Reggiani sono il risultato di una ricerca mirata a migliorare la produttività e la qualità delle macchine, ottimizzare i processi riducendo i consumi di energia ed acqua, nonché l’impatto ambientale.
Indirizzo: Via Della Fisica, 1/3 - 36030 Sarcedo (VI)
Telefono: +39 0445 343200 Email: tonello@tonello.com Sito web: www.tonello.comTonello è il leader mondiale delle tecnologie di finissaggio in capo che, dal 1981, contribuisce al successo del made in Italy in tutto il mondo.
Grazie alle sue macchine all’avanguardia e ad un servizio unico nel suo genere, lavora a fianco dei suoi clienti creando un legame tra i marchi e le aziende che lavorano, tingono e trattano i capi.Con oltre 9500 macchine vendute in tutto il mondo, Tonello è considerato il punto di riferimento per l’industria del finissaggio in capo.
Indirizzo: Via Divisione Julia, 15 - 36031 Dueville (VI)
Telefono: +39 0444 366000 Email: sales@colorservice.net Sito web: www.colorservice.netCon più di 30 anni di esperienza Color Service è un’azienda tutta italiana, leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi automatici di dosaggio. L’azienda fu la prima al mondo ad introdurre durante ITMA 1987, il primo sistema di dosaggio automatico per coloranti in polvere, cambiando sensibilmente l’approccio del mondo tessile nei confronti dell’automazione.
Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato il suo portafoglio prodotti, fino alla produzione di sistemi di dosaggio per ausiliari liquidi, coloranti in polvere (per produzione e laboratorio), per tintorie e stamperie. Color Service è inoltre specializzata nella gestione automatica di cicli di tintura continui, in foulard e finishing.
La progettazione e la produzione Color Service, si svolgono nelle nostre tre sedi (con una superficie produttiva totale di 15.000 metri quadrati e con 160 persone tra impiegati e collaboratori), e sono interamente Made in Italy, caratteristica unica sinonimo di avanguardia e alta tecnologia. Color Service garantisce sistemi duraturi, affidabili e di alto livello, fornendo al contempo redditività sostenibile e produzione di alta qualità. Per trasformare questi concetti in tecnologie e macchinari, Color Service si affida a un reparto di Ricerca e Sviluppo volto al costante aggiornamento dei prodotti esistenti ed alla valutazione di nuove soluzioni che, grazie alla sua capillare rete mondiale, sono pensate, progettate e realizzate secondo gli effettivi bisogni dei Clienti.
Indirizzo: Via Enrico Mattei, 10 - 59013 MONTEMURLO (PO)
Telefono: +39 0574 871210 Email: info@pentek.it Sito web: www.pentek.itPENTEK TEXTILE MACHINERY S.R.L.
Pentek Textile Machinery progetta, costruisce e serve linee per la preparazione e il finissaggio tessile dal 2000. Con una forza lavoro di 52 persone, PENTEK esporta il 2% della sua produzione, costruendo in un moderno stabile su un’area di 10.000m2. Lo stabile si dota di energia green prodotta autonomamente e la produzione è 100% italiana.
Da molti anni il tasso di R&S si attesta ad una media di 15,6%. Tramite una rete di 53 agenzie nel mondo, esportiamo attualmente il 60% in Asia, il 20% in Europa e Nord Africa e il 15% nelle Americhe. Leader mondiale in tecnologie innovative, Pentek si concentra in due segmenti produttivi: tumbler in continuo e lavaggi continui in corda.
Tutti i prodotti includono un sostanziale grado di innovazione ed eco-sostenibilità, certificati da brevetti internazionali. Ogni nuovo progetto nasce da problemi irrisolti: ciò grazie ad un grande sforzo di R&S assieme al nostro team di tecnologia di processo. Questo duro compito ci ha permesso di essere riconosciuti internazionalmente come innovatori e partner affidabili, generando una crescita continua negli anni sino all’attuale fatturazione annua di 16 mio di €.
Indirizzo: Via Provinciale, 581 - 24059 Urgnano (BG)
Telefono: +39 035 4822811 Email: mcs@mcsgroup.it Sito web: www.mcstextile.itMCS SpA guida un gruppo meccano-tessile che inizia la propria attività negli anni ’60. include TERMOELETTRONICA ed EUROPIZZI.
La nostra missione è garantire un prodotto e un servizio adeguati alle aspettative dei clienti., senza attendere passivamente le richieste di mercato.ma proponendo le novità della ricerca ed esperienza.
Nel 2022 MCS decide di aprire all’interno di EUROPIZZI (tintoria del gruppo MCS) una zona dedicata unicamente alla innovazione: INNOVATION BLUE AREA.
Qui vengono installati i nuovi prodotti, di MCS e di TERMOELETTRONICA, testati, e messi a disposizione di clienti per tutte le prove
Oggi vi sono installati:
CHRONOFLOW, macchina da tintura in corda HT a consumi ridottissimi; MULTIWASH-M , lavaggio in corda a basso impatto ecologico completamente modulare e configurabile, DOUBLE JOGGER -C4 il grande salto nella tintura e preparazione discontinue in aperto, con risparmi di tempi di processo fino al 50%.
Un prodotto ricco di tecnologia, innovazione ed affidabilità, come da sempre nel nostro stile, risultato di continue ricerche e test direttamente sul campo.
Il catalogo MCS
• Macchine di tintura in corda a alta e bassa temperatura
• Macchine di tintura in aperto (jigger ed autoclavi) a alta e bassa temperatura
• Linee di preparazione e lavaggio in corda ed in aperto
Il catalogo TERMOELETTRONICA
• Impianti per dosaggio ausiliari chimici liquidi
• Impianti per dosaggio polveri
• Impianti per dosaggio sale
• Sistemi SW di automazione gestionali
Indirizzo: Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761441 Email: smit@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comRiconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un’azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio Spa, grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Via Onorio Vannucchi, 15/1 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 51321 Email: tecnorama@tecnorama.it Sito web: www.tecnorama.itTECNORAMA produce sistemi di laboratorio per lo sviluppo della RICETTA ESATTA per le macchine di tintura di produzione, al fine di evitare correzioni e re-tinture in produzione.La ricetta esatta viene sviluppata grazie al DOS&DYE®, un sistema completamente automatico, che riproduce fedelmente in laboratorio la tintoria e il processo di tintura.Oltre ai sistemi di laboratorio, TECNORAMA offre soluzioni per il dosaggio automatico di coloranti e prodotti chimici sia liquidi che solidi per la tintura industriale e sistemi automatici di dissoluzione con il trasferimento dei prodotti disciolti alle macchine di produzione.
Indirizzo: Via Cav. Gianni Radici, 4 - 24020 Colzate (BG)
Telefono: +39 035 7282111 Email: info@itemagroup.com Sito web: www.itemagroup.comItema è una multinazionale italiana leader nella fornitura di soluzioni per la tessitura all’avanguardia, inclusi telai best-in-class, ricambi e servizi integrati.
L’Azienda è l’unico produttore al mondo a fornire le tre migliori tecnologie di inserzione della trama: pinza, aria e proiettile, con un ampio portfolio prodotti e un costante impegno nel ricercare continuamente innovazione e avanzamenti tecnologici per i suoi telai.
Nata dalla fusione di marchi leggendari nel settore delle macchine tessili, come Somet, Sulzer e Vamatex, L’Azienda è anche l’unica del settore ad avere due dipartimenti di Ricerca e Sviluppo, uno dei quali – ItemaLab – esclusivamente dedicato a mettere a punto rivoluzionarie innovazioni.
Con oltre 1.000 dipendenti nel mondo, stabilimenti produttivi in Italia, in Svizzera ed in Cina, Itema è presente con uffici commerciali e team dedicati ai servizi di assistenza post-vendita e di formazione in Italia, Svizzera, Cina, India, Giappone, Stati Uniti, Hong Kong e Dubai. Per maggiori informazioni su Itema, visita il sito www.itemagroup.com.
Indirizzo: Via G. Leopardi, 5 - 13854 Quaregna Cerreto (BI)
Telefono: +39 015 980680 Email: comm@flainox.com Sito web: www.flainox.comCon sede a Quaregna (nel cuore del comprensorio tessile biellese), FLAINOX è una società che dal 1968 opera nel settore della costruzione ed impianti di tintoria e finissaggio. L’azienda fin dall’inizio dell’attività ha posto alla base della sua crescita il criterio di riferirsi convintamente alla collaborazione sinergica con i clienti.
Specializzati nella costruzione di macchine rotative adatte alla tintura di qualsiasi tipo di capo confezionato, ci presentiamo al mercato tessile mondiale con la missione SOSTENIBILITA’, che coinvolge l’intero organigramma, nella costruzione di macchine sempre più efficienti ed a minor impatto ambientale. Concetto esteso a tutta la gamma dei prodotti FLAINOX, tra cui macchine per la tintura filati, calze, e macchine per il finissaggio speciale di tessuti ortogonali e in maglia.
Sempre alla ricerca di nuove soluzioni al passo con i tempi, attenti al rispetto per l’ambiente, Flainox ed i suoi prodotti , sono in continua evoluzione, grazie all’ausilio di sistemi aggiornati e macchinari all’avanguardia, sia nell’ambito della progettazione e dello sviluppo, sia in quello produttivo.