Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA
Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.
La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Strada Statale 231 - 12066 Monticello D'alba (CN)
Telefono: +39 0173 440576 Email: corino@corinomacchine.com Sito web: www.corinomacchine.comNata nel 1983 ad opera del Sig. Roberto Corino, attuale Presidente, si è in breve imposta nel settore tintoria e finissaggio a livello mondiale con un’impronta unica ed inimitabile, rivoluzionando i processi legati alla manipolazione e trattamento del tessuto. Le soluzioni tecniche innovative, le prestazioni e l’affidabilità di macchine come il raddrizzatrama a spilli (“SUPER N”), di dispositivi come il deavvolgitore o il cesto di taglio della maglia tubolare (solo per citarne alcuni) hanno fatto della Corino Macchine il punto di riferimento per tutto il meccanotessile. In aggiunta, una produzione da sempre 100% made in Italy e un’attenzione speciale ai bisogni e alle richieste dei clienti, hanno consolidato negli anni una leadership ormai indiscussa e confermata dal numero e dalla diffusione mondiale dei clienti.
La gamma prodotti dell’azienda è vasta, spaziando da semplici dispositivi quali allargatori e centratori, per arrivare a linee complete quali apricorda taglierina (“SUPERSLIT”) o spremitore per tubolare (ST4). Inoltre, produciamo macchine per ogni tipo di tessuto, dalla trama-ordito alla maglia, per arrivare anche ai tessuti tecnici e al non-tessuto.
Una storia di idee, coraggio ed impegno, che adesso continua con la seconda generazione della famiglia Corino.
Indirizzo: Via Lago Di Misurina, 18 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 576110 Email: ugolini@ugolini.net Sito web: www.ugolini.netUgolini S.r.l. è stata fondata nel 1970 dall'ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio Ugolini srl è stata fondata nel 1970 dall’ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio (Vicenza); Esperienza, “know how” e collaborazione pluridecennale con i principali gruppi tessili mondiali ci hanno permesso di specializzarsi nella costruzione di macchine da tintoria per piccola, media e grande produzione, con qualità riconosciuta a livello globale.
La vasta gamma di prodotti è compresa in quattro principali tipologie: macchine per tintura, laboratorio, finissaggio e accessori inox per tintoria; tutto riassunto nei due siti internet istituzionali: https://www.ugolab.net/ https://www.ugolini.net/ Ugolini Srl gestisce completamente le fasi di progettazione e produzione: le attività principali sono in effetti integrate all’interno dell’azienda, a garanzia della qualità costante dei propri prodotti e del rispetto dei tempi di consegna.
Il tutto per offrire al cliente non solo il prodotto che meglio si adatta alle sue esigenze, ma una vera e propria consulenza instaurando un rapporto di partnership longevo nel tempo. Questo è dimostrato anche dal numero sempre crescente di clienti nel mondo. Ugolini Srl è fortemente rivolta al mercato internazionale con la maggior parte del fatturato realizzato all’estero. La qualità infine è garantita dalle certificazioni e dalle omologazioni internazionali. Le macchine vengono progettate e costruite secondo i più svariati standard: PED, ASME, TUV, ANFOR, SELO, etc.
Indirizzo: Via Donatello, 8 - 10071 Borgaro Torinese (TO)
Telefono: +39 011 2624382 Email: info@aigle.it Sito web: www.aigle.itAigle Macchine è una realtà industriale consolidata sul mercato delle macchine per la produzione di impianti per il finissaggio tessile, la spalmatura, il floccaggio e l’accoppiaggio da più di 60 anni.Aigle opera, per quanto riguarda il settore della spalmatura ed accoppiaggio, nel settore dell’abbigliamento, dell’arredamento (retrospalmatura per tappeti, trattamenti ignifughi ed impermeabilizzanti, ecc) e dei tessuti tecnici (nastri trasportatori, geotessile, teloni per camion, banners pubblicitari, ecc)Nel mercato tessile, per quanto riguarda il floccaggio, Aigle si pone come leader nel settore della produzione di impianti per il floccaggio in rotoli (tessuti, carta, film plastici etc) AIGLE progetta, produce e vende impianti completi in tutto il mondo sia con la formula chiavi in mano che come singole linee e macchine. Aigle assicura un servizio completo per quanto riguarda l’assistenza tecnologico. Tecnici specializzati affiancano il Cliente fin dai primi contatti per proporre le soluzioni tecniche e tecnologiche più aggiornate, impiegando la propria esperienza e appoggiandosi alle strutture di ricerca, sviluppo e realizzazione di soluzioni su misura.
Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 156 - 24024 Gandino (BG)
Telefono: +39 035 733408 Email: lgl@lgl.it Sito web: www.lgl.itLGL ELECTRONICS dal 1982, è specializzata nello sviluppo e la realizzazione di alimentatori elettronici di filo per macchine da tessitura e maglieria.
Società affiliate: ELSY (www.elsy-snc.it) elettronica industriale; LGL HANGZHOU (www.lglhz.cn) Circa 200 i brevetti depositati a livello internazionale.
Ampia gamma di alimentatori di filo per tessitura (dai tessuti tradizionali a quelli tecnici) che per maglieria (calze, seamless, abbigliamento femminile, intimo, scarpe e molto altro ancora).
LGL è stata prima al mondo a realizzare alimentatori di filo elettronici in grado di programmare e mantenere costante la tensione desiderata. La gestione della tensione è precisa e costante, la qualità del prodotto finale più elevata e ripetibile.
I nostri alimentatori sono oggi in grado di dialogare con sistemi Windows ed Android ed inviare informazioni ad un telefono cellulare o tablet per rendere immediata l’individuazione di eventuali allarmi.
Dal 2011 gli alimentatori LGL sono “GREEN CERTIFIED” a garanzia di alta efficienza e riduzione drastica dei consumi di energia.
Indirizzo: Corso Sempione, 67 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono: +39 0331 631380 Email: info@mariocrosta.com Sito web: www.mariocrosta.comProduttore di macchinari di finissaggio tessile per tutti i tipi di tessuti a maglia e a navetta, come macchine garzatrici, macchine per polar fleece, spazzolatrici, cimatrici, smerigliatrici, decatissaggi discontinui, calandre a bacinella e molte altre macchine per tessuti misti
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio Spa, grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Via Carlo Fenzi, 14 - 25135 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 376711 Email: santoni@santoni.com Sito web: www.santoni.comSantoni nasce nel 1919 ed è in assoluto la prima azienda italiana a produrre macchine per calze. Nel 1989 entra a far parte del Gruppo Lonati, un Gruppo attivo in diversi settori che spaziano dal Tessile, Elettronico, Siderurgico, Immobiliare, Finanziario, Bancario, all’Istruzione.
Negli ultimi venti anni Santoni ha sviluppato una serie di macchine circolari per maglieria Seamless diventando leader mondiale in questa tecnologia.
Le macchine Seamless esprimono un concetto rivoluzionario nell’ambito delle macchine tessili. Il loro uso, inizialmente limitato alla produzione di maglieria intima, negli anni ha abbracciato nuovi settori.
Di recente, il know-how delle macchine seamless unito a quello della calzetteria ha portato alla realizzazione di una nuova macchina circolare per la produzione di tomaie one-piece senza cuciture, che riduce al minimo la quantità di scarto per essere al passo con la sostenibilità.
Indirizzo: Via Nea Ionia, 43 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 590587 Email: info@gualchieriegualchieri.it Sito web: www.gualchieriegualchieri.itGUALCHIERI E GUALCHIERI, con sede a Prato, è un’azienda leader nella fabbricazione di macchine per la produzione di filati fantasia, filati speciali, filati tecnici altamente performanti e ciniglia, che sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo dal 1973.
Le macchine sono 100% MADE IN ITALY. La priorità dell’azienda è da sempre la qualità, versatilità e flessibilità del macchinario per assicurare ai clienti le migliori condizioni di lavoro e produzione. Oltre della progettazione meccanica Gualchieri e Gualchieri si occupa direttamente dello sviluppo dei software che controllano le macchine aggiornandoli continuamente in modo da soddisfare qualsiasi esigenza produttiva e rendere possibile INDUSTRIA 4.0.
L’assistenza remota viene fornita dall’azienda per risolvere eventuali problemi in maniera più rapida. Recentemente è stata creata l’applicazione YARN G LAB per aiutare i tecnici filati che lavorano con qualsiasi macchina fantasia nella creazione e la gestione dei filati. Questa App è gratuita e facile da usare su qualsiasi dispositivo.
Le macchine Gualchieri e Gualchieri sono installate con successo nelle principali aziende in tutto il mondo e sono dotate della TARGA VERDE ACIMIT.
Indirizzo: Via Busto Arsizio, 120 - 21015 Lonate Pozzolo (VA)
Telefono: +39 0331 302994 Email: ferraro@ferraro.it Sito web: www.ferraro.itLeader mondiale dal 1951 nella produzione di macchinari per il finissaggio tessuti maglia, tubolare ed aperta e navetta , compattatori , linee di Sanforizzazione, calandre e lavaggi in largo impiegati nel dopo stampa e tintura.
Rotoclean una rivoluzione per le caratteristiche della macchina, vasca sdoppiata con separazione dei bagni , per l’eliminazione degli oli da tessitura e le bozzime.
Consumi energetici ed acqua molto contenuti con una elevatissima efficienza di lavaggio.
Indirizzo: Via Enrico Mattei, 10 - 59013 MONTEMURLO (PO)
Telefono: +39 0574 871210 Email: info@pentek.it Sito web: www.pentek.itPENTEK TEXTILE MACHINERY S.R.L.
Pentek Textile Machinery progetta, costruisce e serve linee per la preparazione e il finissaggio tessile dal 2000. Con una forza lavoro di 52 persone, PENTEK esporta il 2% della sua produzione, costruendo in un moderno stabile su un’area di 10.000m2. Lo stabile si dota di energia green prodotta autonomamente e la produzione è 100% italiana.
Da molti anni il tasso di R&S si attesta ad una media di 15,6%. Tramite una rete di 53 agenzie nel mondo, esportiamo attualmente il 60% in Asia, il 20% in Europa e Nord Africa e il 15% nelle Americhe. Leader mondiale in tecnologie innovative, Pentek si concentra in due segmenti produttivi: tumbler in continuo e lavaggi continui in corda.
Tutti i prodotti includono un sostanziale grado di innovazione ed eco-sostenibilità, certificati da brevetti internazionali. Ogni nuovo progetto nasce da problemi irrisolti: ciò grazie ad un grande sforzo di R&S assieme al nostro team di tecnologia di processo. Questo duro compito ci ha permesso di essere riconosciuti internazionalmente come innovatori e partner affidabili, generando una crescita continua negli anni sino all’attuale fatturazione annua di 16 mio di €.
Indirizzo: Via Traversa di Maiano, 34/36 - 59100 Prato (PO)
Telefono: + 39 0574 701029 Email: info@bigagli.net Sito web: www.bigagli.netBigagli ha sede nel distretto tessile pratese, produce macchinari tessili dal 1901 ed è uno dei marchi più conosciuti nella storia dei macchinari per filatura cardata. Siamo specializzati nella produzione di filatoi intermittenti moderni, tecnologicamente avanzati ed in continuo aggiornamento.I nostri filatoi sono equipaggiati con tutti gli accorgimenti necessari alla produzione di filati cardati fini ed extra fini utilizzando fibre naturali quali cashmere, angora, mohair, vigogna, cammello e loro composizioni con lana. I più importanti produttori di filati di alta qualità utilizzano i nostri filatoi da sempre e questo è garanzia dell’affidabilità e durata delle ns. macchine
Indirizzo: Via Santa Rita - 21057 Olgiate Olona (VA)
Telefono: +39 0331 323202 Email: info@btsr.com Sito web: www.btsr.comUn grande valore nel mondo.
Da oltre quarant’anni, BTSR costituisce il Partner di riferimento a livello internazionale delle maggiori aziende operanti nella filiera tessile e tecnico-tessile, dai processi di preparazione del filo alla realizzazione di manufatti tessili.Le soluzioni BTSR includono sensori elettronici e sistemi intelligenti finalizzati a soddisfare le esigenze più diversificate relativamente al monitoraggio dello scorrimento del filo, al controllo della tensione di alimentazione e dei maggiori parametri di qualità di tutti i tipi di filati – filati tradizionali, elastomeri, fibre di vetro, fibre di carbonio.Il marchio BTSR è riconosciuto, dagli operatori del settore, quale sinonimo di garanzia e di innovazione.BTSR rappresenta un grande valore nel mondo grazie alla capillare rete di distribuzione internazionale, presente in oltre 40 paesi, in grado di garantire una qualificata assistenza in tutti i principali mercati, dall’Europa al Nord e Sud America a tutto il Far East.
Indirizzo: Via Valtellina, 16 - 22070 Montano Lucino (CO)
Telefono: +39 031 471199 Email: info@loptex.it Sito web: www.loptex.itLoptex progetta, ingegnerizza e produce sistemi Sorters EXA per l’identificazione e la separazione di contaminazioni nelle Industrie Tessili di Filatura e di Nontessuto. Applicazione su fibra cardata cotoniera, artificiale e sintetica.
Indirizzo: Via del Fornaccio, 14 - 50012 loc. Vallina - Bagno a Ripoli (FI)
Telefono: +39 055 696061 Email: sales@brongo.com Sito web: www.brongo.comDa oltre 60 anni Brongo opera nel settore delle macchine industriali per il lavaggio della biancheria e da oltre 40 anni nel lavaggio e tintura di capi confezionati. L’essere fra le prime realtà ci ha dato un incredibile valore aggiunto: la “lunga esperienza”. L’evoluzione degli ultimi anni ha portato l’azienda ad essere molto apprezzata nel mercato internazionale per l’alta qualità dei prodotti, la loro forza ed affidabilità, la loro facilità d’uso e la tecnologia avanzata. Le nostre macchine sono ancora realizzate artigianalmente ma seguendo progetti sofisticati e ricerche accurate e tecnologiche.
Indirizzo: Via Cassola, 4 - 36027 Rosa' (VI)
Telefono: +39 0424 591040 Email: info@nexiaitaly.com Sito web: www.nexiaitaly.comNexia è un’azienda italiana, leader nella produzione di macchinari innovativi per il lavaggio, la tintura e il laser e di sistemi sostenibili per lavanderie industriali e tessili.
Dall’eredità del marchio De Franceschi, nato nel 1871, Nexia ha sviluppato esperienza e know-how nei processi di finissaggio all’interno del settore tessile, concentrandosi sull’industria del denim, sulla tintura dei capi pronti e sull’ospitalità.