Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA
Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.
La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Localita Colombara, 50 - 36070 TRISSINO (VI)
Telefono: +39 0445 1761444 Email: isotex@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comISOTEX ENGINEERING S.R.L.
Isotex produce Macchine per spalmatura, goffratura e stampa.
Con oltre 60 anni di esperienza Isotex offre non solo una vasta gamma di prodotti ma anche soluzioni innovative e personalizzate.
Isotex nasce in Italia nel 1957 come produttore di macchine per la stampa tessile. Nel 1959 Isotex produce la prima testa spalmatrice per applicazione su tessuti e la primissima linea di spalmatura diretta in Italia.
Il continuo sviluppo di un sistema avanzato di spalmatura e laminazione basato sulla tecnologia della spalmatura per pelle sintetica, airbag e altre applicazioni tecniche, ha fatto guadagnare oggi a Isotex una reputazione mondiale.
Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 156 - 24024 Gandino (BG)
Telefono: +39 035 733408 Email: lgl@lgl.it Sito web: www.lgl.itLGL ELECTRONICS dal 1982, è specializzata nello sviluppo e la realizzazione di alimentatori elettronici di filo per macchine da tessitura e maglieria.
Società affiliate: ELSY (www.elsy-snc.it) elettronica industriale; LGL HANGZHOU (www.lglhz.cn) Circa 200 i brevetti depositati a livello internazionale.
Ampia gamma di alimentatori di filo per tessitura (dai tessuti tradizionali a quelli tecnici) che per maglieria (calze, seamless, abbigliamento femminile, intimo, scarpe e molto altro ancora).
LGL è stata prima al mondo a realizzare alimentatori di filo elettronici in grado di programmare e mantenere costante la tensione desiderata. La gestione della tensione è precisa e costante, la qualità del prodotto finale più elevata e ripetibile.
I nostri alimentatori sono oggi in grado di dialogare con sistemi Windows ed Android ed inviare informazioni ad un telefono cellulare o tablet per rendere immediata l’individuazione di eventuali allarmi.
Dal 2011 gli alimentatori LGL sono “GREEN CERTIFIED” a garanzia di alta efficienza e riduzione drastica dei consumi di energia.
Indirizzo: Via Bancora e Rimoldi 47 - 22070 GUANZATE (CO)
Telefono: +39 02 9650169 Email: info@msitaly.com Sito web: www.msitaly.comMS Printing Solutions, con sede a Guanzate – Italia, è leader nella produzione di macchine per la stampa digitale tessile industriale, sia scanning che single pass. Questo risultato è frutto di un percorso lungo, ricco di esperienza e passione. Per MS la tradizione è importante; sarebbe impossibile innovare senza conoscere profondamente le origini di un prodotto, la storia di un settore. Le tecnologie moderne consentono di migliorare ogni aspetto della stampa: dalla performance produttiva alla sostenibilità ambientale. La versatilità delle moderne tecnologie consente d’affacciarsi a numerosi settori oltre a quello tessile, quali la carta e i materiali plastici.
Qualità e affidabilità sono una questione di dettagli. Lavoriamo duramente giorno per giorno scandagliando ogni fase del processo per mantenere i nostri criteri di affidabilità sempre ad alto livello. Solo rimanendo sempre un passo avanti, possiamo guidare il cambiamento tecnologico. Lo abbiamo fatto con LaRio single pass; lo faremo ancora trovando oggi le soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di domani. La sostenibilità è un dovere, sviluppare tecnologie sostenibili è la nostra responsabilità verso le generazioni future.
Indirizzo: Corso Sempione, 67 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono: +39 0331 631380 Email: info@mariocrosta.com Sito web: www.mariocrosta.comProduttore di macchinari di finissaggio tessile per tutti i tipi di tessuti a maglia e a navetta, come macchine garzatrici, macchine per polar fleece, spazzolatrici, cimatrici, smerigliatrici, decatissaggi discontinui, calandre a bacinella e molte altre macchine per tessuti misti
Indirizzo: Via Donatello, 8 - 10071 Borgaro Torinese (TO)
Telefono: +39 011 2624382 Email: info@aigle.it Sito web: www.aigle.itAigle Macchine è una realtà industriale consolidata sul mercato delle macchine per la produzione di impianti per il finissaggio tessile, la spalmatura, il floccaggio e l’accoppiaggio da più di 60 anni.Aigle opera, per quanto riguarda il settore della spalmatura ed accoppiaggio, nel settore dell’abbigliamento, dell’arredamento (retrospalmatura per tappeti, trattamenti ignifughi ed impermeabilizzanti, ecc) e dei tessuti tecnici (nastri trasportatori, geotessile, teloni per camion, banners pubblicitari, ecc)Nel mercato tessile, per quanto riguarda il floccaggio, Aigle si pone come leader nel settore della produzione di impianti per il floccaggio in rotoli (tessuti, carta, film plastici etc) AIGLE progetta, produce e vende impianti completi in tutto il mondo sia con la formula chiavi in mano che come singole linee e macchine. Aigle assicura un servizio completo per quanto riguarda l’assistenza tecnologico. Tecnici specializzati affiancano il Cliente fin dai primi contatti per proporre le soluzioni tecniche e tecnologiche più aggiornate, impiegando la propria esperienza e appoggiandosi alle strutture di ricerca, sviluppo e realizzazione di soluzioni su misura.
Indirizzo: Via del Fornaccio, 14 - 50012 loc. Vallina - Bagno a Ripoli (FI)
Telefono: +39 055 696061 Email: sales@brongo.com Sito web: www.brongo.comDa oltre 60 anni Brongo opera nel settore delle macchine industriali per il lavaggio della biancheria e da oltre 40 anni nel lavaggio e tintura di capi confezionati. L’essere fra le prime realtà ci ha dato un incredibile valore aggiunto: la “lunga esperienza”. L’evoluzione degli ultimi anni ha portato l’azienda ad essere molto apprezzata nel mercato internazionale per l’alta qualità dei prodotti, la loro forza ed affidabilità, la loro facilità d’uso e la tecnologia avanzata. Le nostre macchine sono ancora realizzate artigianalmente ma seguendo progetti sofisticati e ricerche accurate e tecnologiche.
Indirizzo: Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 23901 Email: sales.department@lonati.com Sito web: www.lonati.comCon più di sessant’ anni di esperienza, un know-how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, LONATI è leader nel settore delle macchine circolari per calzifici. I clienti si rivolgono a LONATI con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza. Grazie a un management capace di anticipar e i trend di mercato e all’aggiornamento continuo del personale tecnico, LONATI è in grado di instaurare un rapporto di partnership e fiducia con ogni cliente. L’azienda sorge su un’area di 80.000 mq, di cui 24.500 mq coperti, a Brescia nell’area di San Polo.
LA POTENZIALITÀ PRODUTTIVA LONATI È DI CIRCA 10.000 – 11.000 MACCHINE (COMPOSTE DA OLTRE 50 MODELLI IN PRODUZIONE)
Indirizzo: Via Lago Di Misurina, 18 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 576110 Email: ugolini@ugolini.net Sito web: www.ugolini.netUgolini S.r.l. è stata fondata nel 1970 dall'ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio Ugolini srl è stata fondata nel 1970 dall’ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio (Vicenza); Esperienza, “know how” e collaborazione pluridecennale con i principali gruppi tessili mondiali ci hanno permesso di specializzarsi nella costruzione di macchine da tintoria per piccola, media e grande produzione, con qualità riconosciuta a livello globale.
La vasta gamma di prodotti è compresa in quattro principali tipologie: macchine per tintura, laboratorio, finissaggio e accessori inox per tintoria; tutto riassunto nei due siti internet istituzionali: https://www.ugolab.net/ https://www.ugolini.net/ Ugolini Srl gestisce completamente le fasi di progettazione e produzione: le attività principali sono in effetti integrate all’interno dell’azienda, a garanzia della qualità costante dei propri prodotti e del rispetto dei tempi di consegna.
Il tutto per offrire al cliente non solo il prodotto che meglio si adatta alle sue esigenze, ma una vera e propria consulenza instaurando un rapporto di partnership longevo nel tempo. Questo è dimostrato anche dal numero sempre crescente di clienti nel mondo. Ugolini Srl è fortemente rivolta al mercato internazionale con la maggior parte del fatturato realizzato all’estero. La qualità infine è garantita dalle certificazioni e dalle omologazioni internazionali. Le macchine vengono progettate e costruite secondo i più svariati standard: PED, ASME, TUV, ANFOR, SELO, etc.
Indirizzo: Via Enrico Mattei, 10 - 59013 MONTEMURLO (PO)
Telefono: +39 0574 871210 Email: info@pentek.it Sito web: www.pentek.itPENTEK TEXTILE MACHINERY S.R.L.
Pentek Textile Machinery progetta, costruisce e serve linee per la preparazione e il finissaggio tessile dal 2000. Con una forza lavoro di 52 persone, PENTEK esporta il 2% della sua produzione, costruendo in un moderno stabile su un’area di 10.000m2. Lo stabile si dota di energia green prodotta autonomamente e la produzione è 100% italiana.
Da molti anni il tasso di R&S si attesta ad una media di 15,6%. Tramite una rete di 53 agenzie nel mondo, esportiamo attualmente il 60% in Asia, il 20% in Europa e Nord Africa e il 15% nelle Americhe. Leader mondiale in tecnologie innovative, Pentek si concentra in due segmenti produttivi: tumbler in continuo e lavaggi continui in corda.
Tutti i prodotti includono un sostanziale grado di innovazione ed eco-sostenibilità, certificati da brevetti internazionali. Ogni nuovo progetto nasce da problemi irrisolti: ciò grazie ad un grande sforzo di R&S assieme al nostro team di tecnologia di processo. Questo duro compito ci ha permesso di essere riconosciuti internazionalmente come innovatori e partner affidabili, generando una crescita continua negli anni sino all’attuale fatturazione annua di 16 mio di €.
Indirizzo: Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761441 Email: smit@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comRiconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un’azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.
Indirizzo: Via Divisione Julia, 15 - 36031 Dueville (VI)
Telefono: +39 0444 366000 Email: sales@colorservice.net Sito web: www.colorservice.netCon più di 30 anni di esperienza Color Service è un’azienda tutta italiana, leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi automatici di dosaggio. L’azienda fu la prima al mondo ad introdurre durante ITMA 1987, il primo sistema di dosaggio automatico per coloranti in polvere, cambiando sensibilmente l’approccio del mondo tessile nei confronti dell’automazione.
Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato il suo portafoglio prodotti, fino alla produzione di sistemi di dosaggio per ausiliari liquidi, coloranti in polvere (per produzione e laboratorio), per tintorie e stamperie. Color Service è inoltre specializzata nella gestione automatica di cicli di tintura continui, in foulard e finishing.
La progettazione e la produzione Color Service, si svolgono nelle nostre tre sedi (con una superficie produttiva totale di 15.000 metri quadrati e con 160 persone tra impiegati e collaboratori), e sono interamente Made in Italy, caratteristica unica sinonimo di avanguardia e alta tecnologia. Color Service garantisce sistemi duraturi, affidabili e di alto livello, fornendo al contempo redditività sostenibile e produzione di alta qualità. Per trasformare questi concetti in tecnologie e macchinari, Color Service si affida a un reparto di Ricerca e Sviluppo volto al costante aggiornamento dei prodotti esistenti ed alla valutazione di nuove soluzioni che, grazie alla sua capillare rete mondiale, sono pensate, progettate e realizzate secondo gli effettivi bisogni dei Clienti.
Indirizzo: Via Menichetti, 28 - 59100 PRATO (PO)
Telefono: +39 0574 54871 Email: contacts@biancalani.com Sito web: www.biancalani.comBiancalani, azienda italiana storica del settore meccanotessile, da oltre 60 anni si occupa della progettazione e costruzione di macchine per finissaggio di tessuti e maglieria. La nostra azienda offre soluzioni sempre originali ed efficaci per la nobilitazione di tessuti ortogonali e a maglia, per ogni applicazione, in una vasta gamma di composizioni e di costruzioni. Tutto il personale è da sempre proteso in un unico sforzo: offrire ai clienti la massima soddisfazione.
Per questo sono per noi motivo di orgoglio la grande affidabilità delle nostre soluzioni e linee e, soprattutto, il servizio che offriamo al cliente pre e post vendita: Biancalani ha infatti centri di assistenza locali situati nelle grandi aree tessili del mondo: Stati Uniti, America del Sud, Europa, Cina, Turchia, India, Indonesia. Questo garantisce un vantaggio reale ai nostri clienti sia in termini di risparmio di tempo che di supporto immediato.
Ciò comprende anni di esperienza, uno staff di tecnici locali ultra-specializzati e formati al punto da poter gestire qualsiasi tipo di situazione, dall’installazione all’avviamento dei macchinari Biancalani fino a risolvere eventuali complicazioni. Inoltre il Tclab, l’ufficio tecnologico interno, è sempre disponibile ad eseguire prove con tessuti dei clienti per offrire consulenza sulle ricette di lavorazione.
Indirizzo: Via Briantea, 3 - 22038 Tavernerio (CO)
Telefono: +39 031 360360 Email: noseda@noseda1893.it Sito web: www.noseda1893.itFondata nel 1893 e situata a Como, Noseda ha sviluppato un qualificato know-how nelle più avanzate applicazioni tessili. Un Team qualificato interpreta le esigenze del Cliente ed offre soluzioni integrate ed innovative. Linea dedicata alla tintura tessuti in corda. Due modelli: serie MF (disponibile anche nella versione H) e serie SP senza aspo. Tra le novità: sistema di controllo dinamico di velocità/coppia CDVC; controllo PH a tre agenti, sistema di regolazione integrata di velocità, coppia, livello, pressione all’ugello e posizione valvole di aspirazione. Linea dedicata alla tintura tessuti in largo. Macchine per tingere su subbio della serie TS, disponibili anche nel modello HHD.
Un nuovo sistema di controllo del processo, nuovi sistemi di introduzione e dosaggio prodotti, nuovo sistema di controllo PH ed un Software per la gestione di pompe a geometria variabile. Un innovativo sistema di arrotolatura NC06 W+D ed una linea di preparazione in continuo per tessuti a maglia elasticizzata e trama ordito stretch. Linea dedicata alla tintura di filati su rocca: versione HPF-HS con Flex 10 e Flex D con nuovi sistemi di dosaggio e controllo di processo. Applicazione su filati sintetici anche ad altissima tenacità, su lane ritorte e cachemire o su filati stretch. Lab Monitor per campionatura a rapporto di bagno costante, complete di Flex 10, Flex D, HPF-HS, SCR 5000 3D e tecnologie AcquaZERO.
Indirizzo: Via alla Chiesa, 41 - 20030 Senago (MI)
Telefono: +39 02 9901921 Email: info@brazzoli.it Sito web: www.brazzoli.itBrazzoli è leader nella produzione di macchine, ad alto contenuto tecnologico, per la tintura di tessuti in corda La nostra gamma di produzione comprende Ecologic Plus II riconosciuta in tutto il mondo e le macchine di campionatura Aquarius.Entrambe le macchine sono un riferimento tecnologico per qualsiasi azienda tessile che voglia vincere la sfida del mercato mondiale.
Indirizzo: Via Nea Ionia, 43 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 590587 Email: info@gualchieriegualchieri.it Sito web: www.gualchieriegualchieri.itGUALCHIERI E GUALCHIERI, con sede a Prato, è un’azienda leader nella fabbricazione di macchine per la produzione di filati fantasia, filati speciali, filati tecnici altamente performanti e ciniglia, che sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo dal 1973.
Le macchine sono 100% MADE IN ITALY. La priorità dell’azienda è da sempre la qualità, versatilità e flessibilità del macchinario per assicurare ai clienti le migliori condizioni di lavoro e produzione. Oltre della progettazione meccanica Gualchieri e Gualchieri si occupa direttamente dello sviluppo dei software che controllano le macchine aggiornandoli continuamente in modo da soddisfare qualsiasi esigenza produttiva e rendere possibile INDUSTRIA 4.0.
L’assistenza remota viene fornita dall’azienda per risolvere eventuali problemi in maniera più rapida. Recentemente è stata creata l’applicazione YARN G LAB per aiutare i tecnici filati che lavorano con qualsiasi macchina fantasia nella creazione e la gestione dei filati. Questa App è gratuita e facile da usare su qualsiasi dispositivo.
Le macchine Gualchieri e Gualchieri sono installate con successo nelle principali aziende in tutto il mondo e sono dotate della TARGA VERDE ACIMIT.