Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA
Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.
La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Via Valtellina, 16 - 22070 Montano Lucino (CO)
Telefono: +39 031 471199 Email: info@loptex.it Sito web: www.loptex.itLoptex progetta, ingegnerizza e produce sistemi Sorters EXA per l’identificazione e la separazione di contaminazioni nelle Industrie Tessili di Filatura e di Nontessuto. Applicazione su fibra cardata cotoniera, artificiale e sintetica.
Indirizzo: Via Bancora e Rimoldi 47 - 22070 GUANZATE (CO)
Telefono: +39 02 9650169 Email: info@msitaly.com Sito web: www.msitaly.comMS Printing Solutions, con sede a Guanzate – Italia, è leader nella produzione di macchine per la stampa digitale tessile industriale, sia scanning che single pass. Questo risultato è frutto di un percorso lungo, ricco di esperienza e passione. Per MS la tradizione è importante; sarebbe impossibile innovare senza conoscere profondamente le origini di un prodotto, la storia di un settore. Le tecnologie moderne consentono di migliorare ogni aspetto della stampa: dalla performance produttiva alla sostenibilità ambientale. La versatilità delle moderne tecnologie consente d’affacciarsi a numerosi settori oltre a quello tessile, quali la carta e i materiali plastici.
Qualità e affidabilità sono una questione di dettagli. Lavoriamo duramente giorno per giorno scandagliando ogni fase del processo per mantenere i nostri criteri di affidabilità sempre ad alto livello. Solo rimanendo sempre un passo avanti, possiamo guidare il cambiamento tecnologico. Lo abbiamo fatto con LaRio single pass; lo faremo ancora trovando oggi le soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di domani. La sostenibilità è un dovere, sviluppare tecnologie sostenibili è la nostra responsabilità verso le generazioni future.
Indirizzo: Via Francesco Lonati, 3 - 25124 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 23901 Email: sales.department@lonati.com Sito web: www.lonati.comCon più di sessant’ anni di esperienza, un know-how approfondito, una struttura fortemente orientata ai bisogni del cliente e una costante innovazione tecnologica, LONATI è leader nel settore delle macchine circolari per calzifici. I clienti si rivolgono a LONATI con la sicurezza di ottenere sempre la migliore risposta possibile a qualunque esigenza. Grazie a un management capace di anticipar e i trend di mercato e all’aggiornamento continuo del personale tecnico, LONATI è in grado di instaurare un rapporto di partnership e fiducia con ogni cliente. L’azienda sorge su un’area di 80.000 mq, di cui 24.500 mq coperti, a Brescia nell’area di San Polo.
LA POTENZIALITÀ PRODUTTIVA LONATI È DI CIRCA 10.000 – 11.000 MACCHINE (COMPOSTE DA OLTRE 50 MODELLI IN PRODUZIONE)
Indirizzo: Via Firenze, 3 - 22079 Villa Guardia (CO)
Telefono: +39 031 483319 Email: INFO_COMO@EPSON.IT Sito web: www.epsoncomo.itIndirizzo: Via Della Fisica, 1/3 - 36030 Sarcedo (VI)
Telefono: +39 0445 343200 Email: tonello@tonello.com Sito web: www.tonello.comTonello è il leader mondiale delle tecnologie di finissaggio in capo che, dal 1981, contribuisce al successo del made in Italy in tutto il mondo.
Grazie alle sue macchine all’avanguardia e ad un servizio unico nel suo genere, lavora a fianco dei suoi clienti creando un legame tra i marchi e le aziende che lavorano, tingono e trattano i capi.Con oltre 9500 macchine vendute in tutto il mondo, Tonello è considerato il punto di riferimento per l’industria del finissaggio in capo.
Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 156 - 24024 Gandino (BG)
Telefono: +39 035 733408 Email: lgl@lgl.it Sito web: www.lgl.itLGL ELECTRONICS dal 1982, è specializzata nello sviluppo e la realizzazione di alimentatori elettronici di filo per macchine da tessitura e maglieria.
Società affiliate: ELSY (www.elsy-snc.it) elettronica industriale; LGL HANGZHOU (www.lglhz.cn) Circa 200 i brevetti depositati a livello internazionale.
Ampia gamma di alimentatori di filo per tessitura (dai tessuti tradizionali a quelli tecnici) che per maglieria (calze, seamless, abbigliamento femminile, intimo, scarpe e molto altro ancora).
LGL è stata prima al mondo a realizzare alimentatori di filo elettronici in grado di programmare e mantenere costante la tensione desiderata. La gestione della tensione è precisa e costante, la qualità del prodotto finale più elevata e ripetibile.
I nostri alimentatori sono oggi in grado di dialogare con sistemi Windows ed Android ed inviare informazioni ad un telefono cellulare o tablet per rendere immediata l’individuazione di eventuali allarmi.
Dal 2011 gli alimentatori LGL sono “GREEN CERTIFIED” a garanzia di alta efficienza e riduzione drastica dei consumi di energia.
Indirizzo: Via Carlo Fenzi, 14 - 25135 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 376711 Email: santoni@santoni.com Sito web: www.santoni.comSantoni nasce nel 1919 ed è in assoluto la prima azienda italiana a produrre macchine per calze. Nel 1989 entra a far parte del Gruppo Lonati, un Gruppo attivo in diversi settori che spaziano dal Tessile, Elettronico, Siderurgico, Immobiliare, Finanziario, Bancario, all’Istruzione.
Negli ultimi venti anni Santoni ha sviluppato una serie di macchine circolari per maglieria Seamless diventando leader mondiale in questa tecnologia.
Le macchine Seamless esprimono un concetto rivoluzionario nell’ambito delle macchine tessili. Il loro uso, inizialmente limitato alla produzione di maglieria intima, negli anni ha abbracciato nuovi settori.
Di recente, il know-how delle macchine seamless unito a quello della calzetteria ha portato alla realizzazione di una nuova macchina circolare per la produzione di tomaie one-piece senza cuciture, che riduce al minimo la quantità di scarto per essere al passo con la sostenibilità.
Indirizzo: Via Busto Arsizio, 120 - 21015 Lonate Pozzolo (VA)
Telefono: +39 0331 302994 Email: ferraro@ferraro.it Sito web: www.ferraro.itLeader mondiale dal 1951 nella produzione di macchinari per il finissaggio tessuti maglia, tubolare ed aperta e navetta , compattatori , linee di Sanforizzazione, calandre e lavaggi in largo impiegati nel dopo stampa e tintura.
Rotoclean una rivoluzione per le caratteristiche della macchina, vasca sdoppiata con separazione dei bagni , per l’eliminazione degli oli da tessitura e le bozzime.
Consumi energetici ed acqua molto contenuti con una elevatissima efficienza di lavaggio.
Indirizzo: Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761441 Email: smit@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comRiconosciuta a livello mondiale per la tessitura, SMIT è un’azienda italiana produttrice di telai dal 1938 e rinomata per i suoi alti livelli di innovazione, produttività e versatilità. SMIT produce in Italia telai a pinze per tessuti da abbigliamento e arredamento di alta qualità e per tessuti tecnici speciali.
Indirizzo: Via G. Toniolo, 26 - 61032 FANO (PU)
Telefono: +39 0721 853611 Email: info@mactec.it Sito web: www.mactec.itDal 1995 Mactec rappresenta un riferimento a livello mondiale per la produzione di macchinari innovativi ed ecosostenibili destinati al “Dry Process” del denim e non solo.
Mactec ha la missione di creare macchinari tecnologicamente avanzati per soddisfare le esigenze del mercato, e per fornire soluzioni all’ avanguardia ed eco- sostenibili alle lavanderie di tutto il mondo. Innovazione, qualità, sostenibilità e trasparenza sono i valori fondamentali che ci distinguono.
Il nostro Essiccatoio a conveyor (Secomatic), con asciugatura ad indumenti appesi, ha la capacità produttiva equivalente a quattro essiccatoi rotativi da 250 Kg, ma con i consumi di uno.
È unico nel suo genere ed ha portato una notevole innovazione nel modo di intendere il processo di asciugatura degli indumenti. Oltre al considerevole risparmio, eliminando lo sfregamento tra i capi che provoca una contaminazione di colore, Secomatic garantisce una qualità più alta del prodotto finito rispetto agli essiccatoi tradizionali.
Indirizzo: Via G. Leopardi, 5 - 13854 Quaregna Cerreto (BI)
Telefono: +39 015 980680 Email: comm@flainox.com Sito web: www.flainox.comCon sede a Quaregna (nel cuore del comprensorio tessile biellese), FLAINOX è una società che dal 1968 opera nel settore della costruzione ed impianti di tintoria e finissaggio. L’azienda fin dall’inizio dell’attività ha posto alla base della sua crescita il criterio di riferirsi convintamente alla collaborazione sinergica con i clienti.
Specializzati nella costruzione di macchine rotative adatte alla tintura di qualsiasi tipo di capo confezionato, ci presentiamo al mercato tessile mondiale con la missione SOSTENIBILITA’, che coinvolge l’intero organigramma, nella costruzione di macchine sempre più efficienti ed a minor impatto ambientale. Concetto esteso a tutta la gamma dei prodotti FLAINOX, tra cui macchine per la tintura filati, calze, e macchine per il finissaggio speciale di tessuti ortogonali e in maglia.
Sempre alla ricerca di nuove soluzioni al passo con i tempi, attenti al rispetto per l’ambiente, Flainox ed i suoi prodotti , sono in continua evoluzione, grazie all’ausilio di sistemi aggiornati e macchinari all’avanguardia, sia nell’ambito della progettazione e dello sviluppo, sia in quello produttivo.
Indirizzo: Via Enrico Mattei, 10 - 59013 MONTEMURLO (PO)
Telefono: +39 0574 871210 Email: info@pentek.it Sito web: www.pentek.itPENTEK TEXTILE MACHINERY S.R.L.
Pentek Textile Machinery progetta, costruisce e serve linee per la preparazione e il finissaggio tessile dal 2000. Con una forza lavoro di 52 persone, PENTEK esporta il 2% della sua produzione, costruendo in un moderno stabile su un’area di 10.000m2. Lo stabile si dota di energia green prodotta autonomamente e la produzione è 100% italiana.
Da molti anni il tasso di R&S si attesta ad una media di 15,6%. Tramite una rete di 53 agenzie nel mondo, esportiamo attualmente il 60% in Asia, il 20% in Europa e Nord Africa e il 15% nelle Americhe. Leader mondiale in tecnologie innovative, Pentek si concentra in due segmenti produttivi: tumbler in continuo e lavaggi continui in corda.
Tutti i prodotti includono un sostanziale grado di innovazione ed eco-sostenibilità, certificati da brevetti internazionali. Ogni nuovo progetto nasce da problemi irrisolti: ciò grazie ad un grande sforzo di R&S assieme al nostro team di tecnologia di processo. Questo duro compito ci ha permesso di essere riconosciuti internazionalmente come innovatori e partner affidabili, generando una crescita continua negli anni sino all’attuale fatturazione annua di 16 mio di €.
Indirizzo: Via Nazionale 3 - 25080 PUEGNAGO DEL GARDA (BS)
Telefono: +39 0365 653142 Email: sales@mesdan.it Sito web: www.mesdan.itFondata nel 1952, Mesdan offre una gamma completa di strumenti di laboratorio per tutte le aziende del settore tessile: filature, tessiture, maglierie, impianti di tintoria e finissaggio. Strumenti per l’analisi delle proprietà fisiche di fibre, filati, tessuti e prodotti finiti (anche del tessile tecnico), e anche per la solidità, la formulazione e le prove dei laboratorio di tintoria. Tutti gli strumenti sono sviluppati e prodotti per rispettare le normative internazionali e possono essere corredati di rapporti di taratura ufficiali.
Inoltre, Mesdan è il leader mondiale nella produzione di dispositivi di giunzione filati come: annodatori meccanici, splicers automatici per le roccatrici automatiche Savio, e splicer semi-automatici per le macchine binatrici, i ritorcitoi, altre roccatrici e per le fasi preparatorie della tessitura e della maglieria (cantre e telai).
Indirizzo: Via Divisione Julia, 15 - 36031 Dueville (VI)
Telefono: +39 0444 366000 Email: sales@colorservice.net Sito web: www.colorservice.netCon più di 30 anni di esperienza Color Service è un’azienda tutta italiana, leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi automatici di dosaggio. L’azienda fu la prima al mondo ad introdurre durante ITMA 1987, il primo sistema di dosaggio automatico per coloranti in polvere, cambiando sensibilmente l’approccio del mondo tessile nei confronti dell’automazione.
Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato il suo portafoglio prodotti, fino alla produzione di sistemi di dosaggio per ausiliari liquidi, coloranti in polvere (per produzione e laboratorio), per tintorie e stamperie. Color Service è inoltre specializzata nella gestione automatica di cicli di tintura continui, in foulard e finishing.
La progettazione e la produzione Color Service, si svolgono nelle nostre tre sedi (con una superficie produttiva totale di 15.000 metri quadrati e con 160 persone tra impiegati e collaboratori), e sono interamente Made in Italy, caratteristica unica sinonimo di avanguardia e alta tecnologia. Color Service garantisce sistemi duraturi, affidabili e di alto livello, fornendo al contempo redditività sostenibile e produzione di alta qualità. Per trasformare questi concetti in tecnologie e macchinari, Color Service si affida a un reparto di Ricerca e Sviluppo volto al costante aggiornamento dei prodotti esistenti ed alla valutazione di nuove soluzioni che, grazie alla sua capillare rete mondiale, sono pensate, progettate e realizzate secondo gli effettivi bisogni dei Clienti.
Indirizzo: Strada Tagliata, 18 - 12051 Alba (CN)
Telefono: +39 0173 314111 Email: info@bianco-spa.com Sito web: www.bianco-spa.comDa 50 anni Bianco® progetta e realizza macchinari con tecnologia avanzata per il finissaggio tessile, per l’industria del tessile tecnico e per il settore del non woven. Fondata nel 1974, Bianco® è tuttora un’azienda dinamica, con un considerevole bagaglio di storia e professionalità. Essa si avvale di progettisti con grande esperienza, passione, assoluta dedizione e, con una competenza tecnica senza eguali.Con oltre 40.000 installazioni in tutto il mondo e 30 brevetti registrati, nel 2024 Bianco® raggiunge orgogliosamente 50 anni di eccellenza nel tessile.Bianco® propone una gamma che vanta oltre dieci famiglie di macchine ed accessori per il comparto tessile, interamente progettati e realizzati ad Alba (CN), all’interno del polo industriale TCN Group®. La realtà Bianco® è una qualificata espressione del made in Italy, sempre in prima linea con il suo reparto di ricerca e sviluppo, costantemente impegnato nella sperimentazione di nuovi prodotti, con un sempre maggiore valore tecnologico.