Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA
Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.
La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Via Carlo Fenzi, 14 - 25135 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 376711 Email: santoni@santoni.com Sito web: www.santoni.comSantoni nasce nel 1919 ed è in assoluto la prima azienda italiana a produrre macchine per calze. Nel 1989 entra a far parte del Gruppo Lonati, un Gruppo attivo in diversi settori che spaziano dal Tessile, Elettronico, Siderurgico, Immobiliare, Finanziario, Bancario, all’Istruzione.
Negli ultimi venti anni Santoni ha sviluppato una serie di macchine circolari per maglieria Seamless diventando leader mondiale in questa tecnologia.
Le macchine Seamless esprimono un concetto rivoluzionario nell’ambito delle macchine tessili. Il loro uso, inizialmente limitato alla produzione di maglieria intima, negli anni ha abbracciato nuovi settori.
Di recente, il know-how delle macchine seamless unito a quello della calzetteria ha portato alla realizzazione di una nuova macchina circolare per la produzione di tomaie one-piece senza cuciture, che riduce al minimo la quantità di scarto per essere al passo con la sostenibilità.
Indirizzo: Via Divisione Julia, 15 - 36031 Dueville (VI)
Telefono: +39 0444 366000 Email: sales@colorservice.net Sito web: www.colorservice.netCon più di 30 anni di esperienza Color Service è un’azienda tutta italiana, leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi automatici di dosaggio. L’azienda fu la prima al mondo ad introdurre durante ITMA 1987, il primo sistema di dosaggio automatico per coloranti in polvere, cambiando sensibilmente l’approccio del mondo tessile nei confronti dell’automazione.
Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato il suo portafoglio prodotti, fino alla produzione di sistemi di dosaggio per ausiliari liquidi, coloranti in polvere (per produzione e laboratorio), per tintorie e stamperie. Color Service è inoltre specializzata nella gestione automatica di cicli di tintura continui, in foulard e finishing.
La progettazione e la produzione Color Service, si svolgono nelle nostre tre sedi (con una superficie produttiva totale di 15.000 metri quadrati e con 160 persone tra impiegati e collaboratori), e sono interamente Made in Italy, caratteristica unica sinonimo di avanguardia e alta tecnologia. Color Service garantisce sistemi duraturi, affidabili e di alto livello, fornendo al contempo redditività sostenibile e produzione di alta qualità. Per trasformare questi concetti in tecnologie e macchinari, Color Service si affida a un reparto di Ricerca e Sviluppo volto al costante aggiornamento dei prodotti esistenti ed alla valutazione di nuove soluzioni che, grazie alla sua capillare rete mondiale, sono pensate, progettate e realizzate secondo gli effettivi bisogni dei Clienti.
Indirizzo: Via Parugiano Di Sotto, 41/43 - 59013 Montemurlo (PO)
Telefono: +39 0574 68201 Email: info@unitech.it Sito web: www.unitech.itUnitech Industries è una azienda produttrice di macchine per la preparazione e il finissaggio di tessuti/non tessuti. Per dimensioni, fatturato e vendite in tutto il Mondo Unitech è tra le aziende leader nel settore industriale.
La gamma di prodotti che produce comprende: macchine per il finissaggio a secco e umido, per tessuti e maglieria, per tessuti tecnici e non tessuti, per geotessili e tessuti medicali.
Unitech incentra da sempre l’attività aziendale sul know-how, sull’ attenzione ed il supporto al cliente, su forte potenziale produttivo, sull’utilizzo della più alta tecnologia moderna e sulla cura alla qualità dei prodotti, il tutto grazie ai 60 anni di esperienza acquisiti nella progettazione e nella produzione di attrezzature nel settore.
Indirizzo: Via Ugo Foscolo, 156 - 24024 Gandino (BG)
Telefono: +39 035 733408 Email: lgl@lgl.it Sito web: www.lgl.itLGL ELECTRONICS dal 1982, è specializzata nello sviluppo e la realizzazione di alimentatori elettronici di filo per macchine da tessitura e maglieria.
Società affiliate: ELSY (www.elsy-snc.it) elettronica industriale; LGL HANGZHOU (www.lglhz.cn) Circa 200 i brevetti depositati a livello internazionale.
Ampia gamma di alimentatori di filo per tessitura (dai tessuti tradizionali a quelli tecnici) che per maglieria (calze, seamless, abbigliamento femminile, intimo, scarpe e molto altro ancora).
LGL è stata prima al mondo a realizzare alimentatori di filo elettronici in grado di programmare e mantenere costante la tensione desiderata. La gestione della tensione è precisa e costante, la qualità del prodotto finale più elevata e ripetibile.
I nostri alimentatori sono oggi in grado di dialogare con sistemi Windows ed Android ed inviare informazioni ad un telefono cellulare o tablet per rendere immediata l’individuazione di eventuali allarmi.
Dal 2011 gli alimentatori LGL sono “GREEN CERTIFIED” a garanzia di alta efficienza e riduzione drastica dei consumi di energia.
Indirizzo: Via G. Leopardi, 5 - 13854 Quaregna Cerreto (BI)
Telefono: +39 015 980680 Email: comm@flainox.com Sito web: www.flainox.comCon sede a Quaregna (nel cuore del comprensorio tessile biellese), FLAINOX è una società che dal 1968 opera nel settore della costruzione ed impianti di tintoria e finissaggio. L’azienda fin dall’inizio dell’attività ha posto alla base della sua crescita il criterio di riferirsi convintamente alla collaborazione sinergica con i clienti.
Specializzati nella costruzione di macchine rotative adatte alla tintura di qualsiasi tipo di capo confezionato, ci presentiamo al mercato tessile mondiale con la missione SOSTENIBILITA’, che coinvolge l’intero organigramma, nella costruzione di macchine sempre più efficienti ed a minor impatto ambientale. Concetto esteso a tutta la gamma dei prodotti FLAINOX, tra cui macchine per la tintura filati, calze, e macchine per il finissaggio speciale di tessuti ortogonali e in maglia.
Sempre alla ricerca di nuove soluzioni al passo con i tempi, attenti al rispetto per l’ambiente, Flainox ed i suoi prodotti , sono in continua evoluzione, grazie all’ausilio di sistemi aggiornati e macchinari all’avanguardia, sia nell’ambito della progettazione e dello sviluppo, sia in quello produttivo.
Indirizzo: Via G. Toniolo, 26 - 61032 FANO (PU)
Telefono: +39 0721 853611 Email: info@mactec.it Sito web: www.mactec.itDal 1995 Mactec rappresenta un riferimento a livello mondiale per la produzione di macchinari innovativi ed ecosostenibili destinati al “Dry Process” del denim e non solo.
Mactec ha la missione di creare macchinari tecnologicamente avanzati per soddisfare le esigenze del mercato, e per fornire soluzioni all’ avanguardia ed eco- sostenibili alle lavanderie di tutto il mondo. Innovazione, qualità, sostenibilità e trasparenza sono i valori fondamentali che ci distinguono.
Il nostro Essiccatoio a conveyor (Secomatic), con asciugatura ad indumenti appesi, ha la capacità produttiva equivalente a quattro essiccatoi rotativi da 250 Kg, ma con i consumi di uno.
È unico nel suo genere ed ha portato una notevole innovazione nel modo di intendere il processo di asciugatura degli indumenti. Oltre al considerevole risparmio, eliminando lo sfregamento tra i capi che provoca una contaminazione di colore, Secomatic garantisce una qualità più alta del prodotto finito rispetto agli essiccatoi tradizionali.
Indirizzo: Via Menichetti, 28 - 59100 PRATO (PO)
Telefono: +39 0574 54871 Email: contacts@biancalani.com Sito web: www.biancalani.comBiancalani, azienda italiana storica del settore meccanotessile, da oltre 60 anni si occupa della progettazione e costruzione di macchine per finissaggio di tessuti e maglieria. La nostra azienda offre soluzioni sempre originali ed efficaci per la nobilitazione di tessuti ortogonali e a maglia, per ogni applicazione, in una vasta gamma di composizioni e di costruzioni. Tutto il personale è da sempre proteso in un unico sforzo: offrire ai clienti la massima soddisfazione.
Per questo sono per noi motivo di orgoglio la grande affidabilità delle nostre soluzioni e linee e, soprattutto, il servizio che offriamo al cliente pre e post vendita: Biancalani ha infatti centri di assistenza locali situati nelle grandi aree tessili del mondo: Stati Uniti, America del Sud, Europa, Cina, Turchia, India, Indonesia. Questo garantisce un vantaggio reale ai nostri clienti sia in termini di risparmio di tempo che di supporto immediato.
Ciò comprende anni di esperienza, uno staff di tecnici locali ultra-specializzati e formati al punto da poter gestire qualsiasi tipo di situazione, dall’installazione all’avviamento dei macchinari Biancalani fino a risolvere eventuali complicazioni. Inoltre il Tclab, l’ufficio tecnologico interno, è sempre disponibile ad eseguire prove con tessuti dei clienti per offrire consulenza sulle ricette di lavorazione.
Indirizzo: Via Santa Rita - 21057 Olgiate Olona (VA)
Telefono: +39 0331 323202 Email: info@btsr.com Sito web: www.btsr.comUn grande valore nel mondo.
Da oltre quarant’anni, BTSR costituisce il Partner di riferimento a livello internazionale delle maggiori aziende operanti nella filiera tessile e tecnico-tessile, dai processi di preparazione del filo alla realizzazione di manufatti tessili.Le soluzioni BTSR includono sensori elettronici e sistemi intelligenti finalizzati a soddisfare le esigenze più diversificate relativamente al monitoraggio dello scorrimento del filo, al controllo della tensione di alimentazione e dei maggiori parametri di qualità di tutti i tipi di filati – filati tradizionali, elastomeri, fibre di vetro, fibre di carbonio.Il marchio BTSR è riconosciuto, dagli operatori del settore, quale sinonimo di garanzia e di innovazione.BTSR rappresenta un grande valore nel mondo grazie alla capillare rete di distribuzione internazionale, presente in oltre 40 paesi, in grado di garantire una qualificata assistenza in tutti i principali mercati, dall’Europa al Nord e Sud America a tutto il Far East.
Indirizzo: Via Busto Arsizio, 120 - 21015 Lonate Pozzolo (VA)
Telefono: +39 0331 302994 Email: ferraro@ferraro.it Sito web: www.ferraro.itLeader mondiale dal 1951 nella produzione di macchinari per il finissaggio tessuti maglia, tubolare ed aperta e navetta , compattatori , linee di Sanforizzazione, calandre e lavaggi in largo impiegati nel dopo stampa e tintura.
Rotoclean una rivoluzione per le caratteristiche della macchina, vasca sdoppiata con separazione dei bagni , per l’eliminazione degli oli da tessitura e le bozzime.
Consumi energetici ed acqua molto contenuti con una elevatissima efficienza di lavaggio.
Indirizzo: Via Luigi Cazzola, 39 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 575180 Email: info@trivgi.com Sito web: www.trivgi.comIndirizzo: Via del Lavoro, 130 - 24040 COMUN NUOVO (BG)
Telefono: +39 035 3844511 Email: reg-info@efi.com Sito web: www.efi.com/reggianiGrazie ad oltre 75 anni di esperienza e di ricerca costante dell’eccellenza tecnologica, EFI Reggiani (comprende i marchi Reggiani Macchine, Mezzera, Jaeggli e Inèdit Software) fornisce in tutto il mondo soluzioni integrate per il mercato tessile basate sullo sviluppo di processi sostenibili. Grazie all’elevata qualità e alle prestazioni dei propri macchinari e all’eccellente servizio garantito ai propri clienti, oggi EFI Reggiani è sicuramente il principale produttore di macchine da stampa e per il pre-post trattamento dei tessuti (tra cui sistemi di lavaggio, candeggio, denim e tintoria). Una risposta completa per l’intero processo produttivo, partendo dai processi di trattamento del tessuto, alla stampa fino ad arrivare al finissaggio. Inoltre, Inèdit offre soluzioni software per la stampa digitale, il design creativo e la gestione del colore consentendo ai nostri clienti di ottimizzare i processi ed integrarli in modo efficiente nel loro flusso di lavoro di stampa digitale su tessuto. Il Gruppo progetta e produce in Italia, vende in tutto il mondo macchine tessili di alta qualità adatte a ogni tipo di substrato e applicazione (moda, tessile per la casa, abbigliamento sportivo, pubblicità). Le innovazioni di EFI Reggiani sono il risultato di una ricerca mirata a migliorare la produttività e la qualità delle macchine, ottimizzare i processi riducendo i consumi di energia ed acqua, nonché l’impatto ambientale.
Indirizzo: Via Della Fisica, 6 - 36016 Thiene (VI)
Telefono: +39 0445 364619 Email: sales@montiantonio.com Sito web: www.montiantonio.comMonti Antonio Spa, grazie ad un crescendo continuo di successi nei vari settori in cui opera, è sicuramente considerata market-leader e punto di riferimento nel mondo tessile per applicazioni quali stiro e finissaggio, stampa e laminazione.
Sulla base dell’esperienza maturata nella costruzione di calandre per termostampa sublimatica agli inizi degli anni ’90 l’azienda incomincia a produrre macchinari e linee per il termoincollaggio e laminazione a film e hot-melt per settori come l’abbigliamento, arredamento, automotive, non-woven (tnt), pelletteria.
MONTI ANTONIO SPA segue una strategia polifunzionale nei confronti dei suoi clienti: SERVIZIO (assistenza e aggiornamento prodotti), TECNOLOGIA (nuovi macchinari, anche personalizzati, e nuovi sistemi di lavorazione) e TEMPISTICA (studio costi di lavorazione, produzione, etc.) sono i punti di forza di questa realtà.
Una delle sue prerogative più importanti, riconosciuta a livello mondiale, è quella di offrire soluzioni a partire da macchine standard, ma di essere anche capace di sviluppare, sia per i macchinari da stampa che per quelli di accoppiatura, soluzioni e linee di produzione customizzate, efficienti, capaci di gestione intelligente delle risorse produttive e della forza lavoro. Gli oltre 15.000 clienti in tutto il mondo, attestano la serietà dell’azienda e la bontà dei suoi macchinari, continuando una cooperazione iniziata più di 60 anni fa.
Indirizzo: Via del Fornaccio, 14 - 50012 loc. Vallina - Bagno a Ripoli (FI)
Telefono: +39 055 696061 Email: sales@brongo.com Sito web: www.brongo.comDa oltre 60 anni Brongo opera nel settore delle macchine industriali per il lavaggio della biancheria e da oltre 40 anni nel lavaggio e tintura di capi confezionati. L’essere fra le prime realtà ci ha dato un incredibile valore aggiunto: la “lunga esperienza”. L’evoluzione degli ultimi anni ha portato l’azienda ad essere molto apprezzata nel mercato internazionale per l’alta qualità dei prodotti, la loro forza ed affidabilità, la loro facilità d’uso e la tecnologia avanzata. Le nostre macchine sono ancora realizzate artigianalmente ma seguendo progetti sofisticati e ricerche accurate e tecnologiche.
Indirizzo: Via Lago Di Misurina, 18 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 576110 Email: ugolini@ugolini.net Sito web: www.ugolini.netUgolini S.r.l. è stata fondata nel 1970 dall'ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio Ugolini srl è stata fondata nel 1970 dall’ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio (Vicenza); Esperienza, “know how” e collaborazione pluridecennale con i principali gruppi tessili mondiali ci hanno permesso di specializzarsi nella costruzione di macchine da tintoria per piccola, media e grande produzione, con qualità riconosciuta a livello globale.
La vasta gamma di prodotti è compresa in quattro principali tipologie: macchine per tintura, laboratorio, finissaggio e accessori inox per tintoria; tutto riassunto nei due siti internet istituzionali: https://www.ugolab.net/ https://www.ugolini.net/ Ugolini Srl gestisce completamente le fasi di progettazione e produzione: le attività principali sono in effetti integrate all’interno dell’azienda, a garanzia della qualità costante dei propri prodotti e del rispetto dei tempi di consegna.
Il tutto per offrire al cliente non solo il prodotto che meglio si adatta alle sue esigenze, ma una vera e propria consulenza instaurando un rapporto di partnership longevo nel tempo. Questo è dimostrato anche dal numero sempre crescente di clienti nel mondo. Ugolini Srl è fortemente rivolta al mercato internazionale con la maggior parte del fatturato realizzato all’estero. La qualità infine è garantita dalle certificazioni e dalle omologazioni internazionali. Le macchine vengono progettate e costruite secondo i più svariati standard: PED, ASME, TUV, ANFOR, SELO, etc.
Indirizzo: Z.A.I. KORIS - Località Colombara, 50 - 36070 Trissino (VI)
Telefono: +39 0445 1761477 Email: sperottorimar@santexrimar.com Sito web: www.santexrimar.comSperotto Rimar, fondata in Italia nel 1949, è nota per essere un importante produttore di macchine per il finissaggio tessile ed è specializzata nella rifinizione di tessuti naturali e misti.Lunga esperienza e profondo know-how sono le caratteristiche principali di Sperotto Rimar. Dopo oltre 60 anni di attività, Sperotto Rimar è oggi famosa nel mondo per affidabilità dei prodotti, competenza tecnica e conoscenza dei processi tessili.