Macchine tessili italiane: la nuova certificazione green è CLIMA
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
CLIMA è la certificazione verde firmata Acimit dedicata ai macchinari tessili delle imprese Associate. Un sigillo tutto italiano sviluppato da un Organismo internazionale di certificazione. RINA
Molte aziende parte di ACIMIT si impegnano per la riduzione dell’impatto ambientale delle tecnologie da loro prodotte.
La Certificazione premia l’impegno dei costruttori italiani di macchine tessili nella ricerca di soluzioni che rispondano ai canoni della sostenibilità.
Il premio ACIMIT Green Label Award 2023 è un’iniziativa lanciata da ACIMIT, in collaborazione con RINA Consulting S.p.A., volta a premiare le aziende italiane costruttrici di macchine tessili aderenti al progetto Sustainable Technologies.
Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi a ITMA ASIA + CITME 2024, la rassegna mondiale del macchinario tessile, lo...
La tecnologia amica dell’ambiente, capace di migliorare l’impatto ambientale dei macchinari e i processi produttivi, per garantire un prodotto finito...
Futuro sostenibile: Green Label e l’Agenda 2030 I Sustainable Development Goals, ovvero i 17 obiettivi che sono stati prefissati e...
ACIMIT è l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchinari per l’Industria Tessile; da oltre 75 anni ne fanno parte aziende italiane che producono macchine per tutti i comparti della filiera tessile (filatura, tessitura, maglieria, nobilitazione). ACIMIT rappresenta l’industria meccanotessile italiana leader mondiale.
Indirizzo: Corso Sempione, 67 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Telefono: +39 0331 631380 Email: info@mariocrosta.com Sito web: www.mariocrosta.comProduttore di macchinari di finissaggio tessile per tutti i tipi di tessuti a maglia e a navetta, come macchine garzatrici, macchine per polar fleece, spazzolatrici, cimatrici, smerigliatrici, decatissaggi discontinui, calandre a bacinella e molte altre macchine per tessuti misti
Indirizzo: Via E. Strobino, 24 - Zona Ind.le Macrolotto 2 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 592557 Email: services@pafa.it; sales@pafa.it Sito web: www.pafasystem.comDal 1962 progettiamo e costruiamo macchine per filatura. Oggi siamo leader del settore ed offriamo la più ampia gamma di macchine per filati fantasia al mondo. La nostra produzione, presente in 40 paesi, oltre a filatoi e torcitoi per filati fantasia comprende macchine per la preparazione alla filatura quali banchi a fusi e finitori, macchine per filati speciali, macchine per ciniglia , macchine per garzare e macchine accessorie. Grazie alla nostra lunga esperienza sono disponibili molte configurazioni macchina per le diverse tipologie di lavorazione, alcune combinabili tra loro, con raccolta in fusi e/o in rocca e con sistemi di stiro per fibra luna e fibra corta, molti dei quali Brevetti Pafa. Le nostre macchine sono indicate sia per produzioni industriali che per organizzazioni più orientate ad una produzione artigianale, sono equipaggiate con automazione Siemens ed interfaccia Pafacontrol, sono conformi a Industria 4.0, e connesse da remoto per un servizio assistenza rapido ed efficacie.
Tutte le macchine Pafa sono certificate Green Label- Suistanable machinery , garanzia di efficienza, risparmio energetico e basso impatto ambientale.
Indirizzo: Via Crema, 8/c - 24050 Zanica (BG)
Telefono: +39 035 670444 Email: info@testagroup.eu Sito web: www.testagroup.euIndirizzo: Via Menichetti, 28 - 59100 PRATO (PO)
Telefono: +39 0574 54871 Email: contacts@biancalani.com Sito web: www.biancalani.comBiancalani, azienda italiana storica del settore meccanotessile, da oltre 60 anni si occupa della progettazione e costruzione di macchine per finissaggio di tessuti e maglieria. La nostra azienda offre soluzioni sempre originali ed efficaci per la nobilitazione di tessuti ortogonali e a maglia, per ogni applicazione, in una vasta gamma di composizioni e di costruzioni. Tutto il personale è da sempre proteso in un unico sforzo: offrire ai clienti la massima soddisfazione.
Per questo sono per noi motivo di orgoglio la grande affidabilità delle nostre soluzioni e linee e, soprattutto, il servizio che offriamo al cliente pre e post vendita: Biancalani ha infatti centri di assistenza locali situati nelle grandi aree tessili del mondo: Stati Uniti, America del Sud, Europa, Cina, Turchia, India, Indonesia. Questo garantisce un vantaggio reale ai nostri clienti sia in termini di risparmio di tempo che di supporto immediato.
Ciò comprende anni di esperienza, uno staff di tecnici locali ultra-specializzati e formati al punto da poter gestire qualsiasi tipo di situazione, dall’installazione all’avviamento dei macchinari Biancalani fino a risolvere eventuali complicazioni. Inoltre il Tclab, l’ufficio tecnologico interno, è sempre disponibile ad eseguire prove con tessuti dei clienti per offrire consulenza sulle ricette di lavorazione.
Indirizzo: Via Firenze, 3 - 22079 Villa Guardia (CO)
Telefono: +39 031 483319 Email: INFO_COMO@EPSON.IT Sito web: www.epsoncomo.itIndirizzo: Via Traversa di Maiano, 34/36 - 59100 Prato (PO)
Telefono: + 39 0574 701029 Email: info@bigagli.net Sito web: www.bigagli.netBigagli ha sede nel distretto tessile pratese, produce macchinari tessili dal 1901 ed è uno dei marchi più conosciuti nella storia dei macchinari per filatura cardata. Siamo specializzati nella produzione di filatoi intermittenti moderni, tecnologicamente avanzati ed in continuo aggiornamento.I nostri filatoi sono equipaggiati con tutti gli accorgimenti necessari alla produzione di filati cardati fini ed extra fini utilizzando fibre naturali quali cashmere, angora, mohair, vigogna, cammello e loro composizioni con lana. I più importanti produttori di filati di alta qualità utilizzano i nostri filatoi da sempre e questo è garanzia dell’affidabilità e durata delle ns. macchine
Indirizzo: Via alla Chiesa, 41 - 20030 Senago (MI)
Telefono: +39 02 9901921 Email: info@brazzoli.it Sito web: www.brazzoli.itBrazzoli è leader nella produzione di macchine, ad alto contenuto tecnologico, per la tintura di tessuti in corda La nostra gamma di produzione comprende Ecologic Plus II riconosciuta in tutto il mondo e le macchine di campionatura Aquarius.Entrambe le macchine sono un riferimento tecnologico per qualsiasi azienda tessile che voglia vincere la sfida del mercato mondiale.
Indirizzo: Via Cav. Gianni Radici, 4 - 24020 Colzate (BG)
Telefono: +39 035 7282111 Email: info@itemagroup.com Sito web: www.itemagroup.comItema è una multinazionale italiana leader nella fornitura di soluzioni per la tessitura all’avanguardia, inclusi telai best-in-class, ricambi e servizi integrati.
L’Azienda è l’unico produttore al mondo a fornire le tre migliori tecnologie di inserzione della trama: pinza, aria e proiettile, con un ampio portfolio prodotti e un costante impegno nel ricercare continuamente innovazione e avanzamenti tecnologici per i suoi telai.
Nata dalla fusione di marchi leggendari nel settore delle macchine tessili, come Somet, Sulzer e Vamatex, L’Azienda è anche l’unica del settore ad avere due dipartimenti di Ricerca e Sviluppo, uno dei quali – ItemaLab – esclusivamente dedicato a mettere a punto rivoluzionarie innovazioni.
Con oltre 1.000 dipendenti nel mondo, stabilimenti produttivi in Italia, in Svizzera ed in Cina, Itema è presente con uffici commerciali e team dedicati ai servizi di assistenza post-vendita e di formazione in Italia, Svizzera, Cina, India, Giappone, Stati Uniti, Hong Kong e Dubai. Per maggiori informazioni su Itema, visita il sito www.itemagroup.com.
Indirizzo: Via Enrico Mattei, 10 - 59013 MONTEMURLO (PO)
Telefono: +39 0574 871210 Email: info@pentek.it Sito web: www.pentek.itPENTEK TEXTILE MACHINERY S.R.L.
Pentek Textile Machinery progetta, costruisce e serve linee per la preparazione e il finissaggio tessile dal 2000. Con una forza lavoro di 52 persone, PENTEK esporta il 2% della sua produzione, costruendo in un moderno stabile su un’area di 10.000m2. Lo stabile si dota di energia green prodotta autonomamente e la produzione è 100% italiana.
Da molti anni il tasso di R&S si attesta ad una media di 15,6%. Tramite una rete di 53 agenzie nel mondo, esportiamo attualmente il 60% in Asia, il 20% in Europa e Nord Africa e il 15% nelle Americhe. Leader mondiale in tecnologie innovative, Pentek si concentra in due segmenti produttivi: tumbler in continuo e lavaggi continui in corda.
Tutti i prodotti includono un sostanziale grado di innovazione ed eco-sostenibilità, certificati da brevetti internazionali. Ogni nuovo progetto nasce da problemi irrisolti: ciò grazie ad un grande sforzo di R&S assieme al nostro team di tecnologia di processo. Questo duro compito ci ha permesso di essere riconosciuti internazionalmente come innovatori e partner affidabili, generando una crescita continua negli anni sino all’attuale fatturazione annua di 16 mio di €.
Indirizzo: Via Briantea, 3 - 22038 Tavernerio (CO)
Telefono: +39 031 360360 Email: noseda@noseda1893.it Sito web: www.noseda1893.itFondata nel 1893 e situata a Como, Noseda ha sviluppato un qualificato know-how nelle più avanzate applicazioni tessili. Un Team qualificato interpreta le esigenze del Cliente ed offre soluzioni integrate ed innovative. Linea dedicata alla tintura tessuti in corda. Due modelli: serie MF (disponibile anche nella versione H) e serie SP senza aspo. Tra le novità: sistema di controllo dinamico di velocità/coppia CDVC; controllo PH a tre agenti, sistema di regolazione integrata di velocità, coppia, livello, pressione all’ugello e posizione valvole di aspirazione. Linea dedicata alla tintura tessuti in largo. Macchine per tingere su subbio della serie TS, disponibili anche nel modello HHD.
Un nuovo sistema di controllo del processo, nuovi sistemi di introduzione e dosaggio prodotti, nuovo sistema di controllo PH ed un Software per la gestione di pompe a geometria variabile. Un innovativo sistema di arrotolatura NC06 W+D ed una linea di preparazione in continuo per tessuti a maglia elasticizzata e trama ordito stretch. Linea dedicata alla tintura di filati su rocca: versione HPF-HS con Flex 10 e Flex D con nuovi sistemi di dosaggio e controllo di processo. Applicazione su filati sintetici anche ad altissima tenacità, su lane ritorte e cachemire o su filati stretch. Lab Monitor per campionatura a rapporto di bagno costante, complete di Flex 10, Flex D, HPF-HS, SCR 5000 3D e tecnologie AcquaZERO.
Indirizzo: Viale Stucchi, 66/3 - 20900 Monza (MB)
Telefono: +39 039 206961 Email: sales@salgroup.it Sito web: www.salgroup.itDal 1963: AUTOMATIC HANDLING IS OUR ONLY BUSINESS
Salmoiraghi Automatic Handling progetta, realizza e installa sistemi integrati e una gamma completa di macchine speciali per la movimentazione automatica, i trasporti e lo stoccaggio automatizzato di prodotti industriali, in particolare nell’industria tessile.
I principali settori d’applicazione sono i trasporti interni di materie prime, semilavorati e prodotti finiti in impianti di produzione, linee d’imballaggio in fine linea, magazzini automatici e centri di distribuzione logistica. La nostra missione è di fornire soluzioni globali di Material Handling per la fabbrica automatizzata, dalla linea di produzione fino alla spedizione finale.
Il traguardo finale è di conseguire la Qualità Totale, la riduzione dei costi operativi e l’ottenimento di maggiori profitti, implementando i concetti e le tecnologie della “Industry 4.0” Smart Factory.
Gamma di produzione
– Impianti di movimentazione e stoccaggio automatizzati
– Magazzini automatici e Terminal logistici
– Sistemi interni di Material Handling e di stoccaggio per stabilimenti industriali
– Sistemi di trasporto su monorotaia aerea
– Sistemi AGV
– Vari tipi di convogliatori e veicoli trasporto unità di carico
– Sistemi di packing in fine linea
– Software di controllo macchina e di supervisione impianti
Indirizzo: Via Provinciale, 581 - 24059 Urgnano (BG)
Telefono: +39 035 4822811 Email: mcs@mcsgroup.it Sito web: www.mcstextile.itMCS SpA guida un gruppo meccano-tessile che inizia la propria attività negli anni ’60. include TERMOELETTRONICA ed EUROPIZZI.
La nostra missione è garantire un prodotto e un servizio adeguati alle aspettative dei clienti., senza attendere passivamente le richieste di mercato.ma proponendo le novità della ricerca ed esperienza.
Nel 2022 MCS decide di aprire all’interno di EUROPIZZI (tintoria del gruppo MCS) una zona dedicata unicamente alla innovazione: INNOVATION BLUE AREA.
Qui vengono installati i nuovi prodotti, di MCS e di TERMOELETTRONICA, testati, e messi a disposizione di clienti per tutte le prove
Oggi vi sono installati:
CHRONOFLOW, macchina da tintura in corda HT a consumi ridottissimi; MULTIWASH-M , lavaggio in corda a basso impatto ecologico completamente modulare e configurabile, DOUBLE JOGGER -C4 il grande salto nella tintura e preparazione discontinue in aperto, con risparmi di tempi di processo fino al 50%.
Un prodotto ricco di tecnologia, innovazione ed affidabilità, come da sempre nel nostro stile, risultato di continue ricerche e test direttamente sul campo.
Il catalogo MCS
• Macchine di tintura in corda a alta e bassa temperatura
• Macchine di tintura in aperto (jigger ed autoclavi) a alta e bassa temperatura
• Linee di preparazione e lavaggio in corda ed in aperto
Il catalogo TERMOELETTRONICA
• Impianti per dosaggio ausiliari chimici liquidi
• Impianti per dosaggio polveri
• Impianti per dosaggio sale
• Sistemi SW di automazione gestionali
Indirizzo: Via Nea Ionia, 43 - 59100 Prato (PO)
Telefono: +39 0574 590587 Email: info@gualchieriegualchieri.it Sito web: www.gualchieriegualchieri.itGUALCHIERI E GUALCHIERI, con sede a Prato, è un’azienda leader nella fabbricazione di macchine per la produzione di filati fantasia, filati speciali, filati tecnici altamente performanti e ciniglia, che sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo dal 1973.
Le macchine sono 100% MADE IN ITALY. La priorità dell’azienda è da sempre la qualità, versatilità e flessibilità del macchinario per assicurare ai clienti le migliori condizioni di lavoro e produzione. Oltre della progettazione meccanica Gualchieri e Gualchieri si occupa direttamente dello sviluppo dei software che controllano le macchine aggiornandoli continuamente in modo da soddisfare qualsiasi esigenza produttiva e rendere possibile INDUSTRIA 4.0.
L’assistenza remota viene fornita dall’azienda per risolvere eventuali problemi in maniera più rapida. Recentemente è stata creata l’applicazione YARN G LAB per aiutare i tecnici filati che lavorano con qualsiasi macchina fantasia nella creazione e la gestione dei filati. Questa App è gratuita e facile da usare su qualsiasi dispositivo.
Le macchine Gualchieri e Gualchieri sono installate con successo nelle principali aziende in tutto il mondo e sono dotate della TARGA VERDE ACIMIT.
Indirizzo: Via Lago Di Misurina, 18 - 36015 Schio (VI)
Telefono: +39 0445 576110 Email: ugolini@ugolini.net Sito web: www.ugolini.netUgolini S.r.l. è stata fondata nel 1970 dall'ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio Ugolini srl è stata fondata nel 1970 dall’ing. Umberto Ugolini dopo 25 anni di esperienza nella progettazione e costruzione presso ILMA di Schio (Vicenza); Esperienza, “know how” e collaborazione pluridecennale con i principali gruppi tessili mondiali ci hanno permesso di specializzarsi nella costruzione di macchine da tintoria per piccola, media e grande produzione, con qualità riconosciuta a livello globale.
La vasta gamma di prodotti è compresa in quattro principali tipologie: macchine per tintura, laboratorio, finissaggio e accessori inox per tintoria; tutto riassunto nei due siti internet istituzionali: https://www.ugolab.net/ https://www.ugolini.net/ Ugolini Srl gestisce completamente le fasi di progettazione e produzione: le attività principali sono in effetti integrate all’interno dell’azienda, a garanzia della qualità costante dei propri prodotti e del rispetto dei tempi di consegna.
Il tutto per offrire al cliente non solo il prodotto che meglio si adatta alle sue esigenze, ma una vera e propria consulenza instaurando un rapporto di partnership longevo nel tempo. Questo è dimostrato anche dal numero sempre crescente di clienti nel mondo. Ugolini Srl è fortemente rivolta al mercato internazionale con la maggior parte del fatturato realizzato all’estero. La qualità infine è garantita dalle certificazioni e dalle omologazioni internazionali. Le macchine vengono progettate e costruite secondo i più svariati standard: PED, ASME, TUV, ANFOR, SELO, etc.
Indirizzo: Via G. Leopardi, 5 - 13854 Quaregna Cerreto (BI)
Telefono: +39 015 980680 Email: comm@flainox.com Sito web: www.flainox.comCon sede a Quaregna (nel cuore del comprensorio tessile biellese), FLAINOX è una società che dal 1968 opera nel settore della costruzione ed impianti di tintoria e finissaggio. L’azienda fin dall’inizio dell’attività ha posto alla base della sua crescita il criterio di riferirsi convintamente alla collaborazione sinergica con i clienti.
Specializzati nella costruzione di macchine rotative adatte alla tintura di qualsiasi tipo di capo confezionato, ci presentiamo al mercato tessile mondiale con la missione SOSTENIBILITA’, che coinvolge l’intero organigramma, nella costruzione di macchine sempre più efficienti ed a minor impatto ambientale. Concetto esteso a tutta la gamma dei prodotti FLAINOX, tra cui macchine per la tintura filati, calze, e macchine per il finissaggio speciale di tessuti ortogonali e in maglia.
Sempre alla ricerca di nuove soluzioni al passo con i tempi, attenti al rispetto per l’ambiente, Flainox ed i suoi prodotti , sono in continua evoluzione, grazie all’ausilio di sistemi aggiornati e macchinari all’avanguardia, sia nell’ambito della progettazione e dello sviluppo, sia in quello produttivo.